Ogni ostacolo ci spinge a trovare risorse nascoste.
Nella distanza ci esercitiamo a cogliere ogni vibrazione di presenza.
Il vuoto ci apre alla creazione, coltiveró l’assenza come un campo.
Fioriremo in bellezza
(Marilina Manzo)
Quando pubblico i miei lavori sulla mia pagina Facebook, a volte mi capita di ricevere dei bei regali da chi mi segue. La poesia che introduce l’articolo di oggi è uno di questi. Ringrazio quindi di cuore Cristina Ceolin, che ho avuto il piacere di conoscere come mia allieva ad un mio corso di Milano. Volendo presentarvi altri fiori, sempre con lo stesso spirito della volta scorsa, non ho potuto fare a meno di utilizzare questi bellissimi versi.

La protagonista è ancora la Korean Bean Paste. Questa volta la ricetta è di G.G CAKRAFT. E’ una ricetta più veloce e meno impegnativa della precedente (clicca qui) in quanto si utilizzano fagioli in scatola. Ovviamente, vi invito a guardarvi il video su You Tube (clicca qui) ma intanto, ve la racconto.

Ingredienti
- 500 gr. di fagioli bianchi (senza liquido)
- 160 gr di zucchero semolato
- 27 gr. di burro morbido
- 1 cucchiaino di essenza a piacere (vaniglia, mandorla, fiori d’arancio)
- 1 cucchiaino d alcool puro
- colorante bianco in gel
Procedimento:
Scolare i fagioli dal liquido di conservazione e risciacquarli in acqua fresca. Scolare e passare al setaccio di modo che si elimini la pelle dei fagioli. Passare al mixer la polpa ottenuta. In una padella, inserire la polpa e lo zucchero. Cuocere per 5 minuti circa, sempre mescolando. Con lo scioglimento dello zucchero la massa diverrà più morbida. Proseguire la cottura fin tanto che la polpa non ritorni ad essere più solida. Travasare in una ciotola e aggiungere immediatamente il burro. Incorporare l’essenza, l’alcool e il colorante bianco. La pasta è pronta. Prima di procedere con la colorazione, utilizzando coloranti in gel,attendere il completo raffreddamento. Da questo momento in poi, si può procedere con la creazione dei fiori.

Anche in questo caso, come per la precedente ricetta, potrete utilizzare l’essicatore per accelerare l’asciugatura. Diciamo comunque che per il completo indurimento (senza essicatore), occorrono 48 ore.

Rispetto al rapporto con la ghiaccia reale, non posso ancora dirvi se si possono avere gli stessi risultati ottenuti con la precedente ricetta, in quanto non ho ancora posizionato i fiori sui biscotti prescelti. Sarà comunque importante verificarlo in quanto la presenza del burro nella pasta potrebbe potenzialmente danneggiare la ghiaccia. Non appena avrò delle risposte sarà mia cura aggiornarvi.


Al prossimo articolo!

Fotografia e post produzione:KM
Grazie mille cara, 😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"