Hello June!

Visto che è di moda salutare i nuovi mesi in arrivo (o solo buona educazione), lo faccio anch’io! Ovviamente con i fiori perchè solitamente è così che si fa. Per essere in tema, ci vorrebbero spighe di grano e papaveri rossi ma non ne ho a disposizione quindi mi devo e vi dovete accontentare di questi fiori preparati con una crema al burro particolare: la Glossy Buttercream!

Per chi non lo sapesse, la Glossy Buttercream è una crema al burro meringata che ha la particolarità di rimanere LUMINOSA e TRASLUCIDA ma soprattutto si presta perfettamente per la creazione di fiori con bocchette e sac a poche (piping flowers). La ricetta non è segreta ma è registrata a nome di colei che l’ha inventata ovvero G.G. CAKRAFT . Troverete un video su Youtube molto esplicativo della ricetta e del procedimento (clicca qui).

Partendo dal presupposto che sappiate fare una crema al burro meringata, qual è il particolare che la rende così setosa? La TEMPERATURA del burro (10-11°C) e della meringa italiana (al di sotto dei 30°C).

Vi scrivo la ricetta ma vi consiglio davvero di consultare il video perchè pur essendo in inglese è molto chiaro e facilmente comprensibile.

Ingredienti:

  • 450 gr di burro (80% di grassi)
  • 150 gr di albumi
  • 50 gr di acqua
  • 50 gr di zucchero (per la meringa)
  • 150 gr di zucchero (per lo sciroppo)

E’ consigliabile procedere con la lavorazione della Glossy Buttercream in una cucina non particolarmente calda e umida (20-22°C). Tagliare il burro a cubetti piuttosto regolari .Verificare che la sua temperatura sia attorno ai 10°C. Nella ciotola della planetaria montare gli albumi a neve ferma aggiungendo lo zucchero in 3 volte. Spegnere la planetaria. In un pentolino, portare a ebollizione l’acqua con lo zucchero fino a raggiungere una temperatura tra i 118-121°C. Riavviare la planetaria a velocità 2 (Kitchen Aid) e versare lo sciroppo a filo, facendo in modo che non tocchi la frusta. Aumentare leggermente la velocità fintanto che la meringa non si sia raffreddata a 38°C circa, inserire la ciotola con la meringa nel frezeer per circa 5 minuti affinchè la temperatura si abbassi ulteriormente, ovvero sotto i 30°C (26-27°C). Inserire la ciotola nella planetaria e rimontare la meringa aggiungendo gradualmente il burro (ricordatevi la temperatura attorno ai 10-11°C). Terminato il burro, aumentare progressivamente la velocità fino a raggiungere il livello massimo. Intanto vedrete comparire delle gocce d’acqua: la meringata sembrerà come “impazzita”. Non preoccupatevi, andate avanti senza problemi perchè quando arriverete alla velocità massima, dopo qualche minuto, l’acqua scomparirà. Attenzione però a non montare per troppo tempo, dopo la scomparsa dell’acqua! Avrete così ottenuto un composto compatto e omogeneo. La vostra Glossy Buttercream è pronta per essere immediatamente colorata e lavorata.

Per colorarla ho utilizzato i coloranti in polvere Fractal Colours. Per le bocchette vi consiglio di utilizzare i modelli JEM e ATECO (124K-125K-126 K) specifiche per fiori Koreani.

Come potete vedere dalle immagini, i fiori non sono stati posizionati su una torta. Li ho creati per pura curiosità e non con un preciso scopo decorativo . Se devo dire la verità, difficilmente userò questa ricetta per le mie torte, a meno che io non decida di cambiare tipologia di preparazione. Per le mie TORTE VESTITE DA TORTE, a parte quelli in ghiaccia reale-ovviamente- sono decisamente più funzionali i fiori in Bean Paste (clicca qui) perchè contengono una minima quantità di burro e soprattutto si conservano più a lungo in quanto si induriscono. Non ho molta esperienza in proposito di crema al burro meringata quindi magari verrò disconfermata, ma nel mio piccolo, ritengo che non sia abbinabile ai biscotti decorati con la ghiaccia reale. Detto ciò, se amate la crema al burro meringata non potete non provare questa ricetta per i fiori ma mi raccomando, se pubblicate i vostri lavori non dimenticate i credits nei confronti di chi detiene il brevetto internazionale, ovvero G.G. CAKRAFT!

Precisazione sui coloranti Fractal Colour: sul sito ungherese dell’azienda la vendita è unicamente all’ingrosso. In italia, la vendita ufficiale e la distribuzione è stata autorizzata a Silvia Mancini (Clicca qui).

Fotografia e post produzione:KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...