Ed eccoci qua, nel bel mezzo di uno dei momenti più difficili che la nostra generazione abbia mai vissuto. Eccoli qua i giorni del Coronavirus. La paura, l’ansia, l’incertezza si alternano fortunatamente a momenti ed emozioni positive, date dall’obbligo di stare in casa e quindi dalla conseguente modifica dei ritmi della nostra vita quotidiana. Ora è tutto più lento e anche più silenzioso. Non è facile trovare i lati positivi in tutto questo, lo so, però occorre farlo, sennò non ne usciamo più fuori….(anche a livello mentale, intendo). Ho tantissimi biscotti e altri lavori da pubblicare ma fino ad ora mi sono astenuta perchè non ero tranquilla nel farlo….mi sentivo superficiale: con tutti i problemi che abbiamo, tu pensi a queste cose? mi dicevo e poi, oggi ho deciso di farlo, per me stessa e anche per chi legge. Infatti, è proprio vedendo le statistiche di visualizzazione del blog che ho dedotto che forse, nel mio piccolo, possono essere un po’ utile per farvi pensare a qualcosa di più leggero, che possa contribuire a distrarvi dalle difficoltà della situazione. Per il momento, posso non andare a lavorare quindi oltre ad occuparmi ovviamente dei miei figli, ho inevitabilmente decorato qualche biscotto (pochi in realtà perchè la maggior parte l’avevo preparata nella seconda metà di Febbraio) ed ho sperimentato “cose” per me nuove.

Una di queste, è la conoscenza della Korean Bean Paste (ricetta di Maribel Rios), di cui vi avevo già parlato nell’ultimo articolo pubblicato. Tra questi fiori vi sono infatti gli Anemoni che ho utilizzato per abbellire il set Olivia e la Primavera.

Questi fiori li ho realizzati il 28 Febbraio. A distanza di 15 giorni posso quindi riportarvi le seguenti osservazioni.
- I fiori in bean paste possono essere applicati sui biscotti decorati con ghiaccia reale, utilizzando della ghiaccia come collante. A distanza di 15 giorni, sono ancora perfettamente saldi al biscotto e non hanno modificato la colorazione della ghiaccia sottostante
- Prima di applicare i fiori sui biscotti, occorre però attendere la loro completa asciugatura che deve essere effettuata naturalmente ed eventualmente accelerata con l’uso di uno essicatore. A differenza della ghiaccia reale (consistenza stiff), la bean paste impiega più tempo ad asciugarsi completamente (almeno 24 ore)
- Con la completa asciugatura, la bean paste si presenta dura, rigida come la ghiaccia reale
- A distanza di 15 giorni, i fiori sono esattamente come il primo giorno in cui li ho realizzati, come dimostrano le foto che ho realizzato proprio oggi.


La preparazione di questa ricetta è impegnativa unicamente per il fatto che spellare 500 gr di fagioli è alquanto noioso ma diversamente, posso dire che sia davvero facile. Inoltre, al di là dei gusti personali, devo dire che è anche buona. Vi consiglio di aromatizzarla con qualche essenza a base di alcool , cosicchè non si migliori solo il gusto ma anche il profumo (a distanza di quindici giorni sprigionano ancora l’essenza di fiori d’arancio che ho utilizzato). Mi avevano detto che la bean paste si conserva poco in quanto produce velocemente delle muffe. Su questo aspetto non posso dire nulla in quanto, una volta preparata l’ho utilizzata nel giro di due giorni. Quando avete finito di preparare la bean paste “madre” (termine rubato alla ghiaccia reale), riponetela in un contenitore e copritela con pellicola trasparente. Prima di suddividerla in vari contenitori al fine di preparare i colori che vi servono, dovete attendere il completo raffreddamento. Per colorarla, potete usare coloranti in gel o in polvere, partendo eventualmente da una base bianca per ogni colore, vista la nuance naturale tendente al beige. Se dovete interrompere la realizzazione dei fiori per riprenderla il giorno dopo, è preferibile conservare la bean paste fuori frigo in quanto l’umidità modifica leggermente la sua texture.

Spero di avervi invogliato a provarci, perchè è davvero una materia interessante, divertente ma soprattutto setosa ed elegante.

Dove finiranno quindi questi fiori? Per scoprirlo, continuate a dare un’occhiata al blog, ricordandovi che potrebbe essere una piccola opportunità per distrarvi, tuffandovi nella Leggerezza.
A presto, K.
Fotografia e post produzione:KM
2 commenti Aggiungi il tuo