Pensavo fosse amore…..

Ve li ricordate i biscotti al cacao nero, realizzati con la ricetta di Lilaloa? Pubblicai foto e ricetta il 18 Novembre scorso (clicca qui). Dopo due mesi, sono finalmente riuscita a completarne la decorazione con la ghiaccia e a scriverne l’articolo. Che vi dicevo? Questo è uno dei tanti esempi che testimoniano la mancanza di “quel qualcosa”(che a tratti chiamo entusiasmo ma non sono sempre convinta che sia solo quello…..) che non mi fa trovare l’energia per realizzare ciò che la mia mente produce. Ad oggi, ho all’attivo ben 5 set inconclusi, che prima o poi porterò a termine, adattandoli al periodo dell’anno corrispondente. La serie di questi biscotti “neri” avrebbe dovuto fare la sua parte nella sezione Natale ma visto che ormai manca poco a Febbraio, non resta che associarli inevitabilmente alla tanto attesa (non da me) Festa di San Valentino, cosa non difficile visto che tra questi compaiono dei classicissimi cuori. A proposito di San Valentino…..a vedere come butta sui social, mi sbaglierò ma quest’anno, gli gnomi andranno alla grande. Scommettiamo? Se ne avrò il tempo, magari il mese prossimo, ne faccio un articolo…..

Ma torniamo ai biscotti di oggi.

Vista la base della frolla, era quasi inevitabile usare elementi decorativi neri, associati ad un colore di ghiaccia che facesse un bel contrasto: oltre al bianco, i colori pastello sono l’ideale così come i colori primari che però a me, come ben saprete, usati nella loro purezza, non piacciono molto…..la scelta è quindi ricaduta su questo lilla molto tenue.

Come elemento decorativo da associare alla ghiaccia ho scelto dei pizzi neri, realizzati con il preparato Squires Kitchen e con i tappetini SugarVeil.

I fiori sono realizzati con la Korean Bean Paste di cui vi avevo già ampiamente parlato la scorsa primavera (clicca qui).

Su questi due biscotti circolari e sull’esagono ho invece voluto provare l’effetto della ghiaccia trasparente (clicca qui). Purtroppo non riesco a farvi vedere bene la trasparenza attraverso le fotografie, però vi garantisco che l’effetto è perfettamente riuscito. Il contrasto tra i due elementi, frolla nera e piping gel, sembra sparire. A seconda della luce, sembrano un tutt’uno. Sembra la descrizione di un Amore, invece è un biscotto! Alla fine, senza volerlo son pure riuscita a fare un collegamento con l’amore, complice anche il titolo di un film che in questo momento, chissà perchè, mi è appena passato per la testa…..”Pensavo fosse amore, invece era un calesse” di Massimo Troisi (e così, ho trovato il titolo per l’articolo, che capirò solo io ma non importa! )

In conclusione, devo dire che l’effetto della frolla nera decorata mi è piaciuto assai, proprio grazie al gioco di contrasto che si viene a creare con la ghiaccia e con altri elementi decorativi, senza trascurare il fatto che è davvero molto buona!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...