Quando ho cotto i biscotti per la nipotina di Aurelia, ho incluso anche questi tre visto che non avevo ancora le idee chiare su come li avrei decorati ma soprattutto su come avrei composto l’intero set.
Come avrete sicuramente notato nell’ultimo articolo, loro tre sono stati esclusi dal regalo ma non per questo sono stati abbandonati in una scatola di latta a poltrire. Sono così diventati i tre minuscoli abitanti di un armadio immaginario appartenente ad Amélie, una bambina anch’ella immaginaria!




Oggi vi lascio anche un breve video in cui vi faccio vedere come inserire i fiori in ghiaccia ancora “freschi”, direttamente sul biscotto. Non sarà quindi necessario attendere che il fiore sia completamente asciutto prima di posizionarlo nel punto che abbiamo scelto. In sostanza, il fiore si realizza direttamente sul chiodo senza la carta da forno e con le apposite ” forbici” viene “accompagnato” appunto sul biscotto. Dovrete insomma comportarvi come se steste realizzando dei fiori in buttercream. Semplice no? In questo modo, si risparmierà tempo ma soprattutto il fiore potrà essere “modellato” in base allo spazio a disposizione, garantendo così un effetto decisamente più naturale.
Un altro modo per ottenere tale effetto “naturale” e ovviamente il risparmio di tempo, è quello di realizzare il fiore direttamente sul biscotto, come se questo fosse il chiodo. Riassumendo, abbiamo tre possibilità per inserire i fiori tridimensionali sui nostri biscotti:
- Transfert fiore asciutto
- Transfert fiore bagnato
- Piping diretto su biscotto del fiore
Di quest’ultima possibilità, spero di riuscire prima o poi a fare un piccolo video, nel frattempo, vi invito a ricercare in rete quelli già presenti. Su tutti, vi segnalo quelli di Manuela Pezzopane aka Manu BIscotti Decorati (clicca qui)
Fotografia e post produzione:KM
Un commento Aggiungi il tuo