Tip and tap!

Ritorno ancora sul set di biscotti “Il vestito buono della Domenica” per presentarvi due brevi tutorial in cui vi faccio vedere come realizzo dei dettagli del pagliaccetto e dell’abituccio con il fiore. Prima però, vi spiego brevemente il titolo di questo articolo. La colpa è di Instagram! Tip sta per consigli e tap per il gesto tipico del touch screen ma dal punto di vista della royal icing art TIP sta per punta, puntale (o nozzle, se vogliamo sempre parlare in inglese!) e TAP sempre per il gesto tipico del touch screen. Se consultando Instagram vi imbattete in un Instagram Coach , una delle frasi più ricorrenti e ripetute alla nausea che vi dirà, sarà :” Seguitemi per altre tips“! Perchè vi dice questo (e non solo)? Per creare una fidelizzazione con i followers e di conseguenza per fare in modo che abbiate bisogno di consulenze personali per migliorare il vostro successo sul social e di conseguenza i risultati della vostra attività che presentate, anche dal punto di vista economico (aumento delle vendite, se quello è il vostro obiettivo…..). Invece perchè ve lo dico io? Semplicemente per scherzarci un po’ su….e quindi per giocare con le parole, come spesso mi piace fare ma al tempo stesso, per farvi vedere l’utilizzo di alcune tips, appunto!

Iniziamo quindi dalla TIP WILTON 101 S. Con questa punta per fiori molto piccola, si possono anche realizzare rouches, come potete vedere qui. Come quando realizzate una rosa, la parte a goccia della punta dovrà stare in basso, ruotate il biscotto di 180° e iniziate a creare il volant con piccoli movimenti continuativi da destra verso sinistra se siete mancini, o da sinistra verso destra se non lo siete!

Nel video successivo, oltre a utilizzare nuovamente la Wilton 101 S, vedrete un semplice piping con la punta tonda Wilton n. 1 con cui ho realizzato degli archi per la merlatura “in organza” dell’abituccio: e sarà proprio l’effetto organza che vi farò finalmente vedere in un video! La ghiaccia con cui ho realizzato gli archetti ha una consistenza media. Per ottenere l’effetto organza, una piccola quantità di ghiaccia fluida è stata ulteriormente diluita con alcune gocce d’acqua (fate questo passaggio gradualmente, senza avere fretta!) e poi posizionata all’interno degli archi con un pennello. Sempre con la Wilton n.1 ho realizzato una piccola cintura dell’abito a cui ho poi fatto aderire una rosellina, fatta asciugare a parte.

“Seguitemi per altre tips/consigli! è proprio una frase che non sento mia….anzi, vi dirò di più, se mi viene detta, tendo a fare esattamente l’opposto! Capisco che vi possa essere l’esigenza naturale di uniformare tutto e tutti pensando che il popolo dei followers sia un branco di idioti pecoroni però, se da un lato è un’interpretazione fondata, dall’altro lato, mi sento di dire che non sia così. O meglio, voglio credere che non sia così….quindi, se un mio post, reel o storia che sia, ha avuto pochi like è semplicemente perchè non è piaciuto e quindi i followers o presunti tali hanno consapevolmente scelto qualcosa di meglio. Dite che sono un’ingenua e boomer a pensarla così? Probabilmente avrete ragione voi però io non mi smuovo: i like e i commenti li inserisco solo a ciò che mi piace davvero, senza nascondermi dietro a un algoritmo.

Instagram sta diventando sempre più rapido nelle sue modalità di utilizzo quindi per noi attempati è anche un po’ difficile da “reggere”, però ci voglio provare perchè certe sfide in materia di comunicazione mi hanno sempre entusiasmato: insomma, imparare a fare reels decenti non è facile però io ci provo perchè mi sto divertendo un sacco. Basta affrontarli con la dovuta leggerezza, senza dannarsi troppo l’anima.

Al prossimo reel, quindi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...