
Il biscuit Madeleine o gateau che dir si voglia, rientra nella categoria delle Gateau Voyage (in Italia le chiamiamo torte da credenza) pertanto: è di facile realizzazione, si trasporta facilmente quindi può essere consumata in ogni dove, si presta per diventare qualcosa di più, nel senso che la potete farcire con creme varie e addirittura ricoprire con pasta di zucchero e poi, aspetto non da poco, ricorda davvero le madeleines sia per la consistenza che per il gusto! Insomma, a me è piaciuto un sacco….è stato un amore a prima vista! Da ripetere sicuramente, gustandolo con un buon tè caldo, visto il clima freddo e piovoso di questi giorni.

La ricetta è di Michalack ed è tratta dal libro “Recettes d’un patissiere confinè”, scritto nel 2020 proprio nel pieno della pandemia. Ho scoperto questo libro e di conseguenza la ricetta di oggi, grazie a Mercotte che ancora una volta, ho apprezzato per l’affidabilità nel modo in cui espone le ricette. Insomma, c’è da fidarsi di lei: Sono anni che la seguo e non mi è ancora mai successo che una sua ricetta desse risultati fallimentari. In quanto al libro, credo proprio che lo comprerò!

Ingredienti: 150g di uova, 150g di zucchero muscovado, 120g di burro demi-sel fuso, 30g di olio d’oliva, 15g di acqua di fiori d’arancio, le zeste di 2 limoni bio, 130g di farina 00, 2g di lievito
Procedimento: riscaldare il forno a 180°C, in modalità ventilata. Setacciare la farina con il lievito. Far fondere il burro. Imburrare e infarinare la teglia prescelta. Nella ciotola del robot montare per abbondanti 5 minuti le uova con lo zucchero al fine di ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporare il burro fuso, l’olio, le zeste di limone e l’acqua di fiori d’arancio. Aggiungere infine la farina+lievito facendo in modo che il composto sia liscio ed omogeneo e quindi senza grumi. Versare il composto nella teglia e infornare per circa 30 minuti (regolatevi con il vostro forno e verificate la cottura con la classica prova dello stecchino). Lasciate raffreddare su una griglia per 15 minuti prima di sformare. Cospargere di zucchero a velo o altro tipo di decorazione a scelta….ma non è obbligatorio!

Fotografia e post produzione: KM
Un commento Aggiungi il tuo