Candice cookies

Con la stanchezza da lunedì sera, con ancora addosso i piacevoli postumi del corso, tenuto ieri a Milano, vi racconto questi biscotti, pensati per una Prima Comunione. Anche in questo caso, nessun riferimento al rito religioso ma solo dolcezza e sentimento.

Ritorna anche il nome per esteso, sempre realizzato con il famoso alfabeto oggetto di scopiazzature. Chissà se avete una buona capacità di osservazione……in questa occasione e come già accaduto per il nome MIA, c’è una lettera diversa dalle altre, nel senso che non è stata realizzata con il cutter del font Candice (che tra l’altro, sbaglio o è lo stesso del gioco Candy Crush?). Quale sarà?

Ho scelto di creare a mano la lettera M perchè quella del font si rompe facilmente e sempre nel punto di congiunzione delle stanghette, inoltre volevo inserire il maiuscolo almeno nell’iniziale del nome. Come forse avrete notato, infatti posseggo unicamente l’alfabeto minuscolo. E’ una scelta che feci al momento dell’acquisto sul sito portoghese Nuvem de Acucar che ovviamente, disponeva delle due tipologie, perchè mi piaceva l’idea di scrivere i nomi propri di persona in minuscolo, appunto. A parte il dettaglio del rischio rottura, dopo un numero considerevole di nomi, avevo voglia di fare un piccolo cambiamento!

In quanto alla decorazione, potevo non utilizzare l’airbrush su un fondo run out? Certo che sì! Per ottenere l’effetto tela, ho utilizzato un altro bellissimo stencil firmato Killer Zebra’s. Sempre con lo scopo di apportare modifiche non solo nella forma ma anche nella decorazione, per riprendere lo stile dei monogram cookie, ho “riscritto” la lettera sul biscotto corrispondente e infine ho inserito i mei immancabili fiori. Non so se sono riuscita a descrivere bene ciò che ho fatto, spero almeno che le fotografie parlino per me!

Fotografia e post produzione:KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...