Un sigillo d’amore infinito

Eccolo qui! Come promesso, vi piazzo lì, nello stesso giorno, un altro articolo dedicato alla Festa della Mamma! Battute a parte, ci tengo davvero a presentarvelo in tempo perchè lo sento appropriato: per carità, due fiori hanno sempre il loro perchè, però questo set, per quanto privo di cookie dolls (che attirano sempre tanto i followers….hihihih), lo trovo comunque dolce e romantico.

Sarà dovuto alla presenza della barchetta di carta, soggetto che da sempre trovo molto poetico….

……o forse alla presenza di un classico cuore……

……oppure a una lettera colma di fiori?

Lascio a voi la risposta, sperando che le mie sensazioni coincidano con le vostre. Intanto io ho capito che adoro realizzare fiori in ghiaccia reale (ma anche in Korean bean paste), tanto quanto le cookie dolls!

Anche in questo caso, ho utilizzato uno stencil e aerografo per creare l’effetto vichy, del resto vi avevo avvisati: sto aerografando ogni cosa! O quasi……

Una particolarità di questo set, che però non è una novità perchè l’avevate già vista nei biscotti che avevo preparato per la Cresima di Gaia (clicca qui), è il sigillo in ghiaccia reale, realizzato proprio con uno stampo per ceralacca. All’epoca, promisi che avrei scritto un articolo in proposito….oggi, a distanza di quasi un anno, mi cogliete nuovamente impreparata! In questa versione, ho aggiunto un effetto lucido utilizzando del piping gel Wilton. Ora che ho qualche dimestichezza in più con Instagram, chissà che non riesca a fare almeno un reel!

Nel fare ancora tanti fioriti auguri a tutte le mamme, vi saluto dandovi appuntamento ai prossimi biscotti. Seguitemi piano, ma seguitemi. Mi raccomando!

Coloranti: Fractal Color

Fotografia e post produzione:KM

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Francesca ha detto:

    Bellissimi e delicatissimi…aspetto il prossimo corso con decorazioni fiori in ghiaccia. Pronta in prima fila!

    "Mi piace"

    1. Grazie Francesca! Lo spero presto!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...