
In occasione della Prima Comunione di Ludovica, svoltasi in provincia di Lecco, ho avuto il privilegio di preparare queste tenere fatine e la scritta del nome in biscotto, utilizzata per contornare la torta sullo sweet table preparato da mamma Francesca.


Il giallo e il fucsia dovevano essere i colori dominanti scelti dalla stessa Ludovica. Pur non essendo i miei colori preferiti, infatti li uso veramente poco, mi sono piacevolmente adeguata alla scelta della bambina, interpretandoli però secondo il mio abituale modo di approcciarmi al colore quindi li ho smorzati con il solito tocco di Dark Brown (Sugarflair).

Le ali sono state realizzate con della ghiaccia reale bianca molto fluida posata direttamente sulla frolla. Il giorno dopo, nella fase di rifinitura del biscotto, ho sfumato la ghiaccia con del colorante bianco in polvere passato a secco con un pennello e poi, sempre con la stessa modalità, ho sfumato con il rosa e il marrone per far risaltare alcune piccole crepe che si erano formate naturalmente: questo per dire che a volte, certi effetti capitano per puro caso cioè senza volerlo.


Come bocciolo delle rose, ancora una volta ho utilizzato delle piccole pepite di Kohakutou.

Anche la scritta Ludovica è stata creata in pendant con le fatine, non solo per i colori ma anche per le rose e l’effetto fustagno, realizzato sulle maniche degli abiti.




Il biscotto della Fatina è il risultato di un assemblamento di due tagliabiscotti: il corpo è un prototipo di un cutter che mi feci preparare da un’azienda di Milano su mio disegno, le ali sono in realtà una goccia con la quale si può comporre un fiocco, facente parte di un set di Con Azucar y Algodon . Le lettere della scritta sono di Nuvem de Acucar.
Fotografia e post produzione:km