
Come annunciato, con tanto di mascherina, ritornano le Cookie Dolls, abbandonate per un po’ di tempo per lasciar spazio ai biscotti a tema pasquale. Le serie di set che vi presenterò saranno dedicate alla Festa della Mamma, che quest’anno si festeggerà Domenica 10 Maggio.
La protagonista di oggi, è Flora, una donna gentile e amorevole, dedita per lo più alla cura del proprio giardino ma anche a quelli degli altri. Vi ricorda qualcuno?

In tutti i biscotti del set, compare l’Effetto Craquèle, ottenuto prima della cottura dei biscotti. Per sapere come si ottiene questo effetto vintage, per la prima volta in assoluto vi posto un mio video, realizzato nei giorni scorsi in collaborazione con Agata la mia bambina, che si è occupata della post produzione. Ebbene sì, pur avendo solo dieci anni, ha già sviluppato una serie di competenze in questo campo che mi lasciano disarmata. Al tempo stesso, però è molto bello per entrambe, avere quest’attività in comune all’interno del mio piccolo mondo biscottoso. Lei è felice di ricoprire questo ruolo e io lo sono altrettanto per essere riuscita a coinvolgerla, infatti mi sta già chiedendo quando faremo il prossimo video! Ma ci saranno altri video? Certo che sì! E qui anche Carlo, il mio adolescente preferito, ha avuto e avrà la sua parte. Grazie a lui mi sono decisa a creare un Canale YouTube per cui, ora lo dovrò “curare”: o meglio, ci penserà lui, dopo che io e la sorella avremo fatto la nostra parte. Insomma, non so quanto durerà ma al momento, posso dire che sia nata una cooperativa a conduzione familiare.
Come vedrete nel video, per ottenere l’effetto Craquèle vi serviranno:
- dei biscotti crudi ben freddi (dopo averli coppati dalla frolla fredda di frigorifero riponeteli nuovamente in esso, oppure ricavate i biscotti all’ultimo)
- 1 pennello a punta piatta, 1 ciotolina
- alcool
- colorante Superwhite di Sugarflair (in polvere)
- coloranti in polvere a scelta (facoltativo)
Procedimento
Miscelare il colorante Superwhite con l’alcool fino ad ottenere una consistenza morbida ma non liquida. Non vi do indicazioni sulle quantità perchè questo è uno di quei casi in cui “fare ad occhio” è permesso! Con il pennello, sempre mantenendo la stessa direzione, ricoprire la superficie e i bordi del biscotto. Più lo strato sarà spesso, più ampie saranno le increspature. Infornare immediatamente e cuocere secondo le modalità previste dalla vostra ricetta. Lasciare raffreddare completamente prima di decorare. Se intendete ricoprire delle parti di craquéle con della ghiaccia fluida, non sarà necessario rispettare la fase di spurgo del burro in quanto lo strato creatosi farà da “protezione” alla ghiaccia reale.
Come sempre, ogni volta che tratto qualche tecnica particolare, ci tengo a precisare che non ho inventato nulla: questa modalità per ottenere l’Effetto Craquèle l’ho appresa anni fa, consultando il blog Con Azucar y Algodon di Veronica Castanon Perez. In rete e su YouTube in particolare esistono svariati video in tema, quindi non ho la velleità di sentirmi la detentrice di un sapere: semplicemente, ancora una volta, mi sono voluta divertire. Se poi, magari posso essere utile a qualcuno, meglio ancora!

L’effetto muschio dell’alberello e dei due piccoli cuori è stato realizzato con la farina di cocco, colorata con colorante in gel (verde Goosberry di Sugarflair).

Vi ricordate i fiori creati più di un mese fa con la Korean Bean Paste? Sono ancora bellissimi e profumati, infatti li ho utilizzati per questo set (solo la rosa color lilla è in ghiaccia reale). Nei prossimi mesi, vi darò un ulteriore aggiornamento ma al momento posso confermare che se riposti chiusi in una scatola, anche questi fiori si conservano a lungo mantenendo inalterati colori e consistenza.


Tagliabiscotto Tilda: Con Azucar y Algodon
Fotografia e post produzione:KM
Bellissima <3<3 sarebbe un dispiacere mangiarla..
Passa nel mio blog se ti va
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"