Di seta e d'organza

“Ricordo il giorno del mio matrimonio
L’abito bianco di seta ed organza
Fiori d’arancio intorno all’altare
Aspettavo il mio sposo con devozione

La chiesa gremita di gente annoiata
Per l’interminabile attesa
Alle mie spalle sbadigli e commenti
E di lui neanche l’ombra lontana”

Carmen Consoli- Fiori d’arancio-L’Eccezione 2002

Nei giorni del Coronavirus ci si può sposare alla sola presenza dei testimoni e così la maggior parte delle coppie ha scelto di rimandare l’evento…. almeno, non si corre il rischio di essere abbandonati all’altare! Questo rimandare, induce a pensarci bene…..ma proprio bene prima di fare questo passo! Ad ogni modo, battute a parte, care sposine non temete: tutto si risolverà, chissà quando ma si risolverà, per cui potrete finalmente esaudire il vostro sogno. Certo due domanducce non riesco a non farvele……Ma in fondo qual è questo sogno? Stare a fianco della persona che amate (si spera per tanto tempo o per sempre) o il ricevimento in pompa magna?Cos’è che conta veramente? Nei giorni del Coronavirus uno si fa anche queste domande…..Poi capisco tutto eh….siccome i matrimoni si organizzano un anno prima, e siccome prevedono un investimento economico non da poco, il doverli disdire è un danno per tutti: per gli sposi e per chi concorre alla loro organizzazione: dai wedding planner, ai ristoratori e via discorrendo. Insomma, anche in questo settore, il disagio economico che già stiamo vivendo a causa delle restrizioni produttive e socializzanti, avrà un peso non da poco, visto che si prevede che ancora per qualche mese non si possano festeggiare matrimoni nè celebrare Cresime e Prime Comunioni.

Distraiamoci da questi pensieri angoscianti….. Questi biscotti sono dedicati a voi, futuri sposi in attesa di festeggiare il vostro legame.

L’effetto organza è realizzato con due diverse consistenze di ghiaccia reale del medesimo colore (ton sur ton): ad una base molto fluida ma asciutta si abbina la consistenza media con l’uso di uno stencil. Dopo aver diluito la ghiaccia (consistenza run out) con poca acqua alla volta , la si applica con un pennello direttamente sulla frolla. Si lascia asciugare e poi si procede con lo stencil. In merito alla quantità di acqua necessaria non posso darvi delle indicazioni precise perchè dipende dalla quantità della ghiaccia che andrete a diluire. Certamente non dovrete esagerare: regolatevi a occhio cioè in base ai vostri gusti perchè con una presenza eccessiva di acqua (superiore alla quantità di ghiaccia) otterrete un’effetto più trasparente ma anche più lucido, ovvero un risultato che a me personalmente, non piace tanto.

Tagliabiscotto: Con Azucar y Algodon

Fotografia e post produzione:KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...