
Ecco un buon motivo per accendere il forno, anche con questo caldo: per questa torta marmorizzata al pistacchio e lampone ne vale davvero la pena! La ricetta è di Mercotte.

Per il composto al pistacchio: 90 gr di pasta di pistacchio (ricetta qui), 100 gr di burro pomata, 100 gr di miele d’acacia, 100 gr di zucchero a velo, 3 uova, 195 gr di farina, 7 gr di lievito, 75 gr di panna.
Setacciare la farina con il lievito. Nella ciotola della planetaria o di un robot, miscelare con la frusta a foglia il burro pomata, lo zucchero, la pasta di pistacchio e il miele fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporare le uova ad una ad una. Aggiungere la panna ed infine la farina e lievito setacciati. Mettere il composto ottenuto in una sac á poche con punta tonda da 10 mm.
Per il composto ai lamponi: 40 gr di purée di lamponi ( a crudo, frullare nel mixer 200 gr di lamponi con due cucchiai rasi di zucchero a velo. Setacciare), 35 gr di zucchero semolato, 35 gr di miele d’acacia, 1 uovo, 3 gr di lievito, 25 gr di panna, una punta di coltello di colorante in polvere rosso.
Nella planetaria, miscelare il burro pomata con lo zucchero poi aggiungere il miele. Quando il composto sarà liscio, aggiungere l’uovo. Continuare a sbattere finché non sia ben assorbito. Aggiungere la purée di lamponi, a cui avrete precedentemente aggiunto la panna e poi la farina setacciata con il lievito. Inserire il composto in una sac á poche con la punta tonda da 12 mm.
Preriscaldare il forno a 160º. Imburrare e infarinare una teglia da plum cake da 22-24 cm di lunghezza. Ricoprire il fondo della teglia con il composto al pistacchio incominciando dai bordi verso il centro, formando delle spirali. Procedere nello stesso modo con il composto ai lamponi. Alternare quindi gli strati, terminando con quello al pistacchio. Si dovranno comunque avere 3 strati al pistacchio e 2 al lampone. Con l’aiuto di una spatola angolata lisciare la superficie. Infornare per 1 ora e mezza, verificando il livello di cottura con la prova stecchino. Poco dopo uscita dal forno, togliere la torta dalla teglia e lasciarla raffreddare su una griglia. Eventualmente, spolverare di zucchero a velo prima di servire.

Fotografia e post produzione:KM