
Da una ricetta di Nicolas Baychere, conosciuta sul blog di Pinella Orgiana “I dolci di Pinella”, ecco una piacevole scoperta: la meringa preparata con purèe di frutta fresca è sublime! Nel blog è presentata ai lamponi, io invece l’ho realizzata alle fragole.

Ingredienti: 12 gr di albume disidratato (io ho usato la polvere di meringa Wilton); 120 gr di purèe di frutta fresca; 120 gr. di zucchero semolato; 120 gr di zucchero a velo.

Procedimento: preparare la purèe, frullando bene le fragole senza l’aggiunta di zucchero. Se si usa l’albume disidradato, occorre lasciarlo reidratare per alcune ore mescolato alla purèe, se invece si usa la polvere di meringa, questi tempi non sono necessari. Nella planetaria, con la frusta a filo, montare gradualmente la purèe. Quando inizia ad aumentare di volume aggiungere un cucchiaio alla volta di zucchero semolato. Con l’aiuto di una spatola, incorporare delicatamente lo zucchero a velo, con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Procedere con il dressage delle meringhe su una teglia ricoperta con carta da forno, utilizzando le bocchette di vostro gradimento. Cuocere a 75° per almeno 3 ore.


Durante la cottura, si sprigionerà un profumo di fragole inebriante! Vogliamo poi parlare del gusto? Credetemi, sono fantastiche: dolcissime ma non stucchevoli grazie al retrogusto acidulo dovuto alla presenza della fragola. Non vedo l’ora di provarle con i lamponi o con il mango!

Sacco in carta lavabile Essent’ial
Fotografia e post produzione:KM