
Ancora una serie di biscotti preparati in occasione del 4° Compleanno di Sofia, alla quale sono anche state dedicate le fatine di cui vi ho parlato nel precedente articolo (L’ora muta delle fate). In questo caso, mi sono semplicemente divertita ad immaginare queste cookie dolls in veste di piccole ciambelle!




Era da un po’ di tempo che non decoravo una delle mie cookie dolls preferite: la bambina con i codini, conosciuta anche come Nina Coleta, ovvero il tagliabiscotto originale in rame, prodotto dalla ditta spagnola Cutterspepe. Non inserisco alcun collegamento al link di riferimento in quanto sarebbe inutile: purtroppo Cutterspepe non esiste più! Come ho già detto in altre occasioni, per me è un piacere condividere ciò che faccio, sennò non sarei qui o non avrei dei profili sui vari social media: tutto ciò serve per farmi conoscere nella veste di decoratrice di biscotti ma soprattutto per “parlare” con degli amici virtuali e non, attraverso essi. Mi piace quindi condividere le mie esperienze in materia, così come le risorse materiali e le strumentazioni che ho a disposizione, comunicando come me le sono procurate. Indicare i nominativi delle aziende da cui ad esempio, acquisto i tagliabiscotti non solo è un piacere ma è anche un atto dovuto, un modo per esprimere la mia riconoscenza a chi ha profuso creatività ed impegno. Inoltre, siccome alcuni venditori di tagliabiscotti sono anche decoratori, può succedere che nel riprodurre un biscotto si sia inevitabilmente costretti a prenderne spunto (vedi Con Azucar y Algodon o De Koekenbakker), per cui pubblicando la fonte si ha l’occasione per dichiarare onestamente la propria ispirazione, così come di riconoscere i crediti all’autore iniziale. Bene, fin qui tutto sarebbe facile….ma poi quando ti accorgi che questo tuo comportamento ha delle ripercussioni negative, le cose si complicano: infatti, mi è successo di scoprire che alcuni produttori italiani abbiano “copiato” i tagliabiscotti facilmente riconducibili ad alcune cookiers famose o ad aziende specializzate, come Cutterspepe appunto, riproducendoli in plastica. Con l’avvento delle stampanti in 3D, consultando anche solo Etsy, negli ultimi anni, i venditori di cookie cutters sono infatti aumentati esponenzialmente. Alcuni di essi, sono particolarmente creativi ed originali per cui, spesso, con alcuni di loro, ho avuto modo di instaurare “un rapporto” di fiducia, rinnovando i miei acquisti. Per questo motivo, quando mi capita di vedere i loro lavori scopiazzati senza alcun pudore , oltre a provare una forte irritazione, mi sento anche un po’ in colpa perchè, nel mio piccolo, pubblicizzando la fonte, involontariamente, anch’io contribuisco a questo fenomeno, dando “le coordinate” ai copiatori. Per carità, non sto mica scoprendo l’acqua calda, però caspita….possibile che non ci sia almeno un briciolo di creatività da riprodurre un soggetto variando almeno un, dico un, particolare? A quanto pare, da ciò che vedo, la risposta è NO. Mi è però stato spiegato che basta riprodurre il tagliabiscotto con un altro materiale, diverso dal rame, come la plastica appunto, ed il gioco è fatto: i due cutters non sono più uguali. Resta il fatto però che, siccome non si tratta di forme comuni quali dei banalissimi cuori, degli ovali, dei quadrati piuttosto che di un body da neonato (tanto per fare degli esempi), la scopiazzatura non può non balzare agli occhi come nel caso della Nina Coleta di Cutterspepe, piuttosto che la signorina con lo chignon laterale e la ballerina di Con Azucar y Algodon. Che fare quindi per provare ad arginare questa situazione? Dopo lunghe riflessioni e alcuni confronti con i diretti interessati, ovvero i “copiati”, ho scelto di continuare a pubblicare i nominativi dei produttori di cookie cutters da cui mi servo perchè alla fine, preferisco scegliere di rimanere coerente con i miei principi di cui vi parlavo più sopra, certo però con l’amaro in bocca…..

Fotografia e post produzione:KM
se ti può aiutare la bambina con le codine di cutters pepe è stata a sua volta copiata da una tagliabiscotto di plastica della wilton che era uscito di produzione. l’avevo ricercato invano per tanto tempo sul web quando poi l’ho ritrovato in rame su cutters pepe e ho ringraziato che qualcuno l’avesse copiato visto che wilton non lo produceva più. Come vedi la medaglia alle volte ha un rovescio. Adesso per esempio mi piacerebbe che qualcuno riprendesse alcune forme di Pepe perché altrimenti non potremmo averli più. Per esempio mi piacerebbe avere quelli che avevi disegnato per loro. grazie
Cecilia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Cecilia per la precisazione…..forse è successo anche per altri disegnatori famosi che ho citato nell’articolo…..potrebbe essere che infatti, a loro volta, abbiano anch’essi copiato….ti garantisco però che su alcuni sono certa che non sia così! Prendi la signorina con lo chignon, piuttosto che la ballerina: un sito italiano l’ha riprodotta su richiesta di una persona ma poi l’ha messa in vendita. L’ho saputo dalla diretta interessata! Ora ne ho visti altri, sempre su questo sito, di Make Cookies e di De Koekenbakker…..oltretutto, per alcuni, non hanno nemmeno avuto l’accortezza di cambiare fotografie: in pratica han fatto che prenderle direttamente dai vari siti. Se un cliente ti richiede di riprodurre un cutter, finchè rimane ad uso privato si può ancora tollerare ma l’errore sta lì, nel metterlo in vendita e pubblicarlo. Detto ciò, so che le mie considerazioni e vissuti non serviranno a nulla….perché è un fenomeno incontrastabile…..però avevo il bisogno di dirlo…..In quanto a Cutterspepe….non era solo una questione di forme ma di materiale: la bellezza e qualità del rame è ineguagliabile. Per le mie forme, dovrei trovare qualcuno di affidabile che le riproduca……ci penserò…..chissà che non riesca a inventarmi qualcosa……
Grazie a te
Katuscya
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cecilia, è passato più di un anno da questa nostra conversazione. Rileggendola, mi è balzato agli occhi il fatto che ti piacerebbe avere i cutters di Cutterspepe che avevo disegnato io. Se sei ancora interessata, fammi sapere perché la titolare di un’azienda di Catania dove sporadicamente (purtroppo) tengo i miei corsi, ne ha ancora a disposizione.
Ciao e buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"