Dal punto di vista squisitamente olfattivo, non c’è nulla che mi trasporti verso l’autunno come la nocciola!Ecco un’altra ricetta tipica del Piemonte: i Brutti ma Buoni, ovvero dei biscottini a base di albume, zucchero e nocciole, esteticamente non belli per la forma irregolare e bitorzoluta ma golosissimi e profumatissimi.
La preparazione è molto facile, veloce ed è caratterizzata dalla doppia cottura, nel senso che l’impasto di meringa viene cotto in pentola per pochi minuti affinchè caramellizzi e si asciughi, prima di passare in forno. Questo tipo di cottura è ciò che determinerà la croccantezza esterna ma al tempo stesso la morbidezza e leggerezza dell’interno oltre che la lucentezza della meringa.
Ingredienti per una ventina di biscotti: 150 gr di zucchero, 100 gr di nocciole tostate intere, 50 gr di farina di nocciole, 60 gr di albume, 1 pizzico di cannella (facoltativo) Procedimento: scaldare il forno a 150°C. Passare velocemente nel mixer le nocciole con 50 gr di zucchero per ottenere una farina dalla consistenza grossolana. Mescolare a mano, altri 50 gr di zucchero, la farina di nocciola ed eventualmente la cannella in polvere. Nella planetaria, montare gl albumi con qualche goccia di limone, aggiungere in tre volte, i restanti 50 gr di zucchero. Incorporare delicatamente le polveri agli albumi con la spatola. In una pentola dal fondo spesso, cuocere a fuoco dolce, il composto ottenuto mescolando spesso, fintanto che non si sia asciugato. Su una placca ricoperta con carta da forno, con l’aiuto di un cucchiaio, dividere il composto in mucchietti irregolari. Cuocere per circa venti minuti. I biscotti dovranno essere lucidi, morbidi ma con l’effetto craquelè all’esterno. Se riposti in una scatola di latta, si conservano per due settimane….ma non credo che ci arriverete mai perchè vi garantisco che li terminerete prima!
Fotografia e post produzione: KM