I Persi Pien

DSC_0126_edited“Persi Pien” ovvero Pesche Ripiene. Il nome è piemontese, infatti sono un antico dessert tipico del Piemonte, tutto da gustare. Una preparazione semplice e genuina realizzata con pesche dolci e mature, farcite con un goloso ripieno a base di cacao in polvere e amaretti, un abbinamento davvero gourmande!

DSC_0123_edited

Ingredienti (per 4 persone): 4 grosse pesche gialle mature ma sostenute,1 tuorlo, 15 amaretti, 2 cucchiaini da caffè di cacao in polvere, liquore dolce q.b. (Amaretto, Marsala, Maraschino…), 8 mandorle intere per decorare. Procedimento: riscaldare il forno a 180°C. Aprire le pesche in due. Togliere il nocciolo e scavare le due parti del frutto tenendo da parte la polpa ricavata. Frullare la polpa con il tuorlo, il cacao e gli amaretti fino ad ottenere una crema omogenea. Nel caso dovesse risultare troppo liquida, addensare con altri amaretti. Disporre le pesche in una teglia, l’una accanto all’altra. Irrorare con un po’ di liquore. Riempire le pesche con il ripieno e decorare con una mandorla. Sul fondo della teglia, versare un po’ di liquore diluito con acqua. Infornare e cuocere per una ventina di minuti, fintanto che non si sia formata una crosticina. Servire le pesche tiepide o a temperatura ambiente, accompagnate dal fondo di cottura ed eventualmente con del gelato alla vaniglia.

DSC_0128_edited

DSC_0135_edited

Nota: volendo si possono utilizzare amaretti home made, come quelli raccontati qui.

Fotografia e post produzione:KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...