Savoiardi!

DSC_0107_edited

Ma quanto è bello preparare da sé alcuni dolci che solitamente si comprano già confezionati al supermercato o quando va bene dal panettiere…? Eh sì, è tutta un’altra soddisfazione, in termini   di autostima personale ma anche di gusto! Provate a preparare questi savoiardi e credo che mi darete ragione. Oltretutto, la loro realizzazione è facilissima: tutto sta nel montare correttamente gli albumi ma anche nel seguire il trucchetto suggerito da Gerard Mulot, autore di questa ricetta che ancora una volta ho conosciuto sul blog di Edda Onorato “Un dejeuner de soleil”.

DSC_0109_edited

Ingredienti:  3 grosse uova, 80 g di zucchero semolato, 80 g di farina, zucchero a velo q.b.
Procedimento: scaldare il forno a 180°C. Separare gli albumi dai tuorli. Montare gli albumi a neve ferma, con qualche goccia di limone. Successivamente, incorporare a poco a poco lo zucchero semolato. Versare l’ultimo quarto di zucchero in una volta sola in modo che gli albumi diventino sodi e brillanti. Aggiungere i tuorli e continuare a montare finché la crema diventi omogenea. Incorporare la farina e mescolare delicatamente   dal basso verso l’alto.    Versare l’impasto in un sac à poche con punta liscia e larga (n.14) e formare dei bastoni di 10-12 cm di lunghezza, su una placca ricoperta di carta da forno.Cospargere i biscotti con un po’ di zucchero a velo. Dopo pochi minuti, ripetere l’operazione: in questo modo avranno un aspetto perlato. Cuocere per 15 minuti circa, fin tanto che i savoiardi non si siano imbionditi. Lasciarli raffreddare su una griglia.  Si conservano diversi giorni chiusi in una scatola di latta al riparo dall’umidità.

DSC_0112_edited

Ora non ci resta che preparare un Tiramisù…sempre che non finiscano prima!

DSC_0110_edited

Fotografia e post produzione:KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...