Quando l’espressione “ogni cosa ha il suo tempo” risuonava normale anche per frutta e verdura, Giugno era il mese delle fragole! A casa mia, in questo periodo, non mancano mai anche perché i miei figli le adorano e poi perché è facile reperirle direttamente dai produttori, in quanto vivo vicino a Peveragno, noto paesello in provincia di Cuneo, in cui la coltivazione della fragola e di altri piccoli frutti è una peculiarità, a partire dai primi anni del dopo guerra. Mi sono quindi divertita nel preparare alcune confetture, ma soprattutto questa fantastica e golosa torta. La ricetta è sempre della Primerose Bakery di Londra…..Ancora? Vi starete chiedendo! Ebbene sì…..in questo periodo sono pro-England!
Ingredienti per la torta: 192 gr. di farina, 25 gr. di amido di mais, 8gr di baking powder, 225 gr di zucchero di canna chiaro extra fine, 225 gr di burro ammorbidito, 4 uova, 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia, 250 gr di fragole fresche
Ingredienti per la farcitura. Quattro cucchiai di confettura di fragole possibilmente home made, buttercream alla vaniglia: 115 gr di burro ammorbidito, 60 ml. di latte, 500 gr di zucchero a velo, qualche goccia colorante alimentare in gel rosso oppure, sciroppo di fragole home made ; facoltativo:fragole fresche tagliate a lamelle sottili (infatti, io le ho omesse).
Procedimento: frullare bene le fragole e mettere da parte. Setacciare farina, amido di mais e lievito. Nella ciotola della planetaria, montare il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Amalgamare l’estratto naturale di vaniglia. Incorporare le uova una alla volta, attendendo che ognuna si sia ben amalgamata prima di procedere con la successiva. Aggiungere metà dose di polpa di fragole, poi metà dose del mix di farine, completare con le restanti parti. Amalgamare bene il tutto. Imburrare e infarinare due teglie da 20 cm di diametro, suddividere l’impasto e livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa mezz’ora. Verificare il grado di cottura con la prova stecchino. Lasciar raffreddare per 10-15 minuti poi, sformare le due torte e completare il raffreddamento lasciandole riposare su una griglia. Nel frattempo, preparare la crema al burro. Nella planetaria, con la frusta a foglia, amalgamare il burro, il latte e metà dello zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo e vellutato. Mantenendo la lama in movimento, amalgamare gradualmente il restante zucchero a velo. Infine, incorporare l’estratto naturale di vaniglia. Per ottenere il colore rosato della crema al burro, aggiungere alcune gocce di colorante, oppure, come nel mio caso, utilizzare dello sciroppo di fragola ottenuto durante la preparazione della confettura. Procedere con l’assemblaggio della torta. Cospargere una delle due basi con la confettura di fragole.
Se volete, ricoprite questo strato con le fragole fresche tagliate a lamelle. Ricoprite poi la seconda base con la crema al burro e sovrapponetela alla prima. Rivestite infine la superficie della torta con la restante buttercream. Completate poi la decorazione con alcune fragole fresche.
E poi…..godetevene più che che potete!
Tagliabiscotto: KitchenAid “Cutterspepe”
Fotografia e post produzione: KM