Marshmallows al cioccolato e rosa

DSC_0155_edited…..Tutto era pronto per la festa di compleanno. Alla piccola fata bastò la polvere di petali di rosa, per dare il  tocco finale alla creazione della sua meraviglia…..

Preparare i Marshmallows in casa, è puro divertimento: “il blob” che si forma dopo la fase finale della preparazione ha qualcosa di magico, forse perchè…. non te lo aspetti! Ovviamente, sono anche molto buoni e…sani! Certo, contengono molto zucchero però….ogni tanto, uno strappo alla regola credo si possa fare…a maggior ragione se, appunto sono home-made. Sinceramente, quelli di produzione industriale non li ho mai amati molto ma vi garantisco che dopo aver assaggiato questi, ho cambiato idea.  La ricetta più volte realizzata, è tratta dal blog “La cuisine de Mercotte” (www.mercotte.fr)

DSC_0154_editedIngredienti: 17 gr. di gelatina in fogli, 225 gr. di zucchero semolato, 100 gr.+70gr. di miele, 75 gr. di acqua, 100 gr. di cioccolato fondente  70%, cacao in polvere, aroma alla rosa, boccioli di rosa cristallizzati, zucchero a velo+maizena (o zucchero a velo impalpabile)

Procedimento: rammollire la gelatina in abbondante acqua fredda. Fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciare intiepidire. Ungere leggermente una teglia rettangolare di medie dimensioni. Rivestire la  teglia  con carta da forno precedentemente oleata. Cospargere con un mix di zucchero a velo e maizena (1-2 cucchiai in tutto) . In una pentola dal fondo spesso, cuocere l’acqua, lo zucchero e 70 gr. di miele finché non si raggiunga la temperatura di 110 gradi. Nella ciotola della planetaria, con la frusta a foglia, mettere i restanti 100 gr. di miele, montare a velocità medio-alta e versare lo sciroppo avendo cura che non tocchi la frusta. Aumentare la velocità e senza smettere di montare aggiungere gradualmente  i fogli di gelatina ben strizzati. Continuare a montare fino a che il composto non triplichi di volume. Nel frattempo, aggiungere 1 o 2 cucchiai di aroma alla rosa. Con l’aiuto di una spatola in silicone, incorporare delicatamente il cioccolato fuso.Versare il composto nella teglia livellandolo il più possibile. Cospargere la superficie con i boccioli di rosa cristallizzati ridotti in briciole grossolane. Lasciare riposare per una notte. Il giorno dopo, togliere la massa di marshmallows dalla teglia. Ricavare dei cubetti con l’aiuto di una lama calda di un coltello. Passare i cubetti nel cacao in polvere. I vostri marshmallows sono pronti: se riposti in una scatola con chiusura ermetica, si conservano per 1-2 settimane.

Annotazioni: l’aroma alla rosa può anche essere omesso o sostituito, ovviamente con un altro di vostro gusto, l’importante è che si abbini  bene al  cioccolato fondente (arancia, cannella, viola….); per decorare il marshmallows, se non riuscite a procurarvi i petali cristallizzati (si reperiscono nei negozi specializzati ma anche nelle pasticcerie) potete anche utilizzare dello zucchero colorato, della frutta secca ecc…ecc…; se non vi piace il miele, sostituitelo con lo sciroppo di glucosio.

Il biscotto  è realizzato con un tagliabiscotti di “Con Azucar y Algodon”.  La decorazione in ghiaccia reale è stata realizzata con la tecnica del “Transfer”. Alcuni dettagli sono stati dipinti a mano con coloranti alimentari in polvere,  diluiti con burro di cacao. Il soggetto riprodotto è  un disegno dell’illustratrice parigina  Celine Bonnaud, in arte “Le Loulous de Guibo”, dalla quale ho avuto l’autorizzazione per l’utilizzo. Se volete dare un’occhiata ai suoi lavori, ecco il link di riferimento: http://www.lesloulousdeguibo.com

 

DSC_0171_editedDSC_0165_editedDSC_0170_editedimage1

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...