Regalo di Natale

Milano, il giorno dopo. E’ un lunedì speciale perchè per la prima volta, dopo aver tenuto il corso a Milano, ho scelto di prendere un giorno di ferie per riposarmi. Sto davvero invecchiando, perchè per riprendermi dalla stanchezza ci vorranno alcuni giorni! Inutile dirvi però, che è stato tutto molto bello! Nonostante il corso non sia partito sotto buoni auspici a causa di piccoli contrattempi che sembravano non finire mai, è finito non bene, benissimo! Le undici corsiste hanno concluso il loro set di biscotti realizzando un buon lavoro. Vedere la loro gioia nell’osservare i biscotti finiti, ripaga di ogni stanchezza. E poi c’è un aspetto che mi gratifica a mille e che non ho mai evidenziato in questi anni di insegnamento : questa cosa che le persone si muovano per me, per i miei biscotti non può che far bene al mio ego, ultimamente assai a pezzi….insomma, mi manda in un brodo di giuggiole! Oltretutto, anche ieri, nel gruppo, vi erano partecipanti provenienti da molto lontano: Zurigo, Lucca e Salento. Tutto questo è meraviglioso! Grazie di vero cuore a tutte le partecipanti!

Concluso il momento autocelebrativo, torniamo a parlare di Natale. Oggi lo faccio con questo set composto da elementi classicissimi ma che io non avevo mai realizzato: la boule de neige, il sacco di doni, il camino con le calze e i pacchi regalo.

Ci sono tante tecniche in questo set: dall’aerografo, all’effetto legno direttamente su run out (non ve ne ho ancora parlato ma presto lo farò), alla ghiaccia impressa con lo stencil (mattoni del camino), all’uso del papel de azucar (un pacco regalo e la targhetta con la scritta “joy”), al modeling su run out per finire con la ghiaccia trasparente della boule de neige. Che dire, potrebbe benissimo essere il tema di un corso, non trovate?

Detto ciò, lascio parlare le immagini affinchè vi introducano piano piano nel giusto clima natalizio.

Le mie proposte natalizie non finisco qui……quindi rimanete sintonizzati sul blog, mi raccomando, o direttamente su Instagram!

Ultime dal blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...