
Non è nemmeno trascorsa una settimana dalla Pasqua e già siam qui a pensare alla Festa della Mamma! Da quando è nata la moda di dedicare le giornate a qualsivoglia animale, oggetto, cibo o essere vivente di ogni genere, la festa della mamma come quella del papà, a mio avviso, hanno perso un po’ di importanza. O forse, semplicemente, nel corso degli anni è cambiato il mio modo di prenderle in considerazione. Da bambina infatti ricordo che le sentivo importanti: a scuola si preparavano i lavoretti da regalare a mamma e papà che a loro volta, attendevano con piacere, misto a soddisfazione, il mio regalo. L’aspetto commerciale di queste feste, non traspariva affatto ai miei occhi, sia perchè non ero ancora in grado di elaborare un pensiero simile e sia perchè mi importava unicamente di far felici papà e mamma, tutta da sola, con la complicità della maestra di turno.

Da parecchi anni, anche nei contesti educativi-scolastici non si da giustamente più importanza a queste feste, per non turbare i bambini in difficoltà dal punto di vista familiare quindi da quando sono mamma, praticamente, non sono mai stata festeggiata proprio perchè “nessuno” ha mai più di tanto insegnato ai miei figli a farlo. E va bene così, perchè ogni giorno, vi è l’occasione di sentirsi gratificati dal proprio ruolo genitoriale….salvo poi approdare nella fase adolescenziale dove questo gran bel concetto traballa….ma questo è un altro capitolo. Diciamo che in questa fase della mia vita da madre, istituirei piuttosto la Festa della Mamma Sopravvissuta all’Adolescenza!

Nonostante tutto però, ogni anno, non posso fare a meno di preparare dei biscotti dedicati alla Festa della Mamma: probabilmente, ancora una volta, tutto ciò accade grazie ai miei ricordi d’infanzia.

Ecco il primo quadro che vi presento: una semplice scritta M O M, ricavata a mano e decorata con fiori dai colori cipria, che tanto adoro.

Sperando che vi siano piaciuti ma anche di avervi dato uno spunto per qualche dolce idea regalo, vi do appuntamento ai prossimi biscotti.

Coloranti: Fractal Colors
Fotografia e post produzione: KM