Solo per mancini!

Essere mancini, non è un problema anzi, spesso è una caratteristica che ti porta ad essere notato ed apprezzato per i risultati che riesci ad ottenere nonostante l’uso della mano o piede che non siano sulla parte destra del tuo corpo, ovvero il lato “normale”! In tutte le forme di espressività, sport compreso, può succedere infatti che il mancino sia particolarmente talentuoso. Il mancino però deve faticare, anche laddove sia naturalmente dotato per certe attività. Deve faticare perchè solitamente, strumentazioni e insegnamenti sono creati da e per destrimani. Il contesto scolastico è forse quello in cui c’è stata maggior attenzione a questo aspetto, per cui troviamo ad esempio, forbici e penne per mancini ma poi, ovviamente, non è detto che si trovi l’insegnante mancino per cui, alla fine, lo sforzo maggiore lo deve fare il diversamente destrimane.

Nella decorazione con la ghiaccia reale, ritroviamo analoghe difficoltà soprattutto quando si devono realizzare dei dettagli che implichino l’uso di bocchette per le sac à poche . Mi sto riferendo, in particolar modo ai fiori. Alcune bocchette infatti, possono essere utilizzate solo dai destrimani. I brand Wilton e PME, ad esempio, fortunatamente, hanno pensato ai mancini, creandone una versione apposta per loro ma non per tutte le tipologie, per cui, noi mancini “puri”, a certi petali dobbiamo rinunciare . C’è da dire però che alcune punte per petalo, come le 101-101s-102-103-104 Wilton e Jem possano essere utilizzabili universalmente. Resta comunque sempre il problema di imparare la tecnica perchè la maggior parte degli insegnanti non è mancino e perchè gli stessi tutorial presenti in rete sono realizzati da destrimani. Ho fatto una ricerca su You Tube e non ne ho trovato nemmeno uno: gli unici tutorial per mancini presenti, riguardano l’uncinetto.

Avrete quindi dedotto, che per imparare a realizzare i fiori, ho fatto tutto da sola, invertendo a specchio i movimenti del decoratore destrimane, perchè nonostante i numerosi tentativi, il mio essere mancina in modo assoluto non mi ha consentito di utilizzare la mano destra con risultati decenti. Insegnare a realizzare i fiori con punte per petalo e “chiodo”, per me, è pressocchè impossibile non solo perchè, come dicevo, non sono in grado di utilizzare la mano destra, ma anche perchè gli allievi destrimani, da sempre avvantaggiati, non hanno un cervello allenato a traslare velocemente il movimento sul lato preferenziale. Per certi versi, il destrimane si adagia, è più “pigro” rispetto a un mancino che, in quasi tutti i contesti della vita quotidiana, da sempre, è costretto ad adattarsi. In sostanza, non è stato difficile imparare a fare i fiori osservando un destrimane, semplicemente perchè ne sono abituata.

Magari ne verrò disconfermata (e se così fosse, vi prego di segnalarmelo) ma visto che appunto, credo proprio che non esistano tutorial sui fiori, specifici per i mancini, ho pensato di realizzare questi tre video brevi , pensando di far cosa gradita dando finalmente un piccolo aiuto anche a loro!

Nel primo video, vedrete la realizzazione di un fiorellino base, un fiore dal nome indefinibile insomma (scegliete voi!….)è però sicuramente una delle prime forme che si impara a realizzare con le punte per petalo. Come saprete, infatti, il modo più rapido nonchè più furbo per realizzare fiori è quello di utilizzare delle bocchette a stella chiusa o aperta.

Nel secondo video, vedrete la realizzazione di una rosa simil peonia…..

Nel terzo video, vedrete invece la realizzazione di un’altra rosa simil peonia, con difficoltà maggiore.

Devo dire che non è stato facile realizzare questi video perchè mi sono ritrovata a far tutto da sola, montaggio compreso, semplicemente utilizzando il mio cellulare, però mi sono alquanto divertita, quindi credo che appena riuscirò, ve ne proporrò altri. Dal punto di vista tecnico sono sicuramente migliorabili quindi occorre lavorarci su, intanto però spero che siano stati utili….anche ai destrimani “pigri”!

Mani, riprese, editing:KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...