Chiamali crinkle cookies o craquelés, il risultato non cambia: sempre increspati sono! Però con questa ricetta, diversa da quella che vi presentai esattamente un anno fa (clicca qui), si impiega meno tempo……a parte le due ore di sosta dell’impasto in frigorifero, aspetto in comune tra le due ricette.
Per la recensione sulla ricetta, chiedere a Carlo, mio figlio: se li divora come Pac-Man! L’entusiasmo dei miei figli per i dolci che preparo, finisce qui ma è già sempre meglio di niente.

Ingredienti: 175 g di farina 00; 175 g di cioccolato fondente; 150 g di zucchero; 55 g di burro; 2 uova; mezzo cucchiaino di lievito; 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia; mezzo cucchiaino di sale; 60 g di zucchero a velo.

Procedimento: Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria. Nella planetaria, montare le uova con lo zucchero per 2-3 minuti, aggiungere cioccolato e burro fusi e l’estratto naturale di vaniglia. Incorporare la farina setacciata con il lievito e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Conservare l’impasto in frigorifero per due ore. Trascorso questo tempo, pre-riscaldare il forno a 180° .Ricavare dal composto delle palline di 3-4 cm di diametro: dopo averle passate nello zucchero a velo, ricoprendole abbondantemente, disporle distanziate, su una teglia ricoperta con carta da forno. Con il fondo di un bicchiere appiattire delicatamente le palline al fine di ottenere biscotti di mezzo centimetro di spessore. Cuocere per 10-15 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.

La ricetta è tratta dal blog Il Cavoletto di Bruxelles.

La ricetta è tratta dal blog Il Cavoletto di Bruxelles.
Fotografia e post produzione: KM