La metà di niente

Ho preparato questi due scoiattoli nei giorni antecedenti San Valentino, perchè pensavo di renderli protagonisti di questa festa ma poi, come al solito, non ce l’ho fatta a pubblicarli. Nel pensare a quale elemento decorativo fosse adatto a due scoiattoli e al tempo stesso in tema con l’evento, mi è venuta in mente la mela….il richiamo al mito dell’amore descritto nel Simposio di Platone, più banalmente ricondotto all’espressione “siamo la metà della stessa mela”, è stato inevitabile. La scelta del titolo di questo articolo, che per certi versi è una citazione dell’omonimo romanzo della scrittrice irlandese Catherine Dunne, esprime quindi l’esatto contrario: l’altra metà della mela non esiste perchè l’altra metà della mela siamo noi stessi. La ricerca della completezza parte da se stessi e non nella ricerca di qualcun altro a cui attribuiamo questo compito. L’amore non è l’unione di due metà ma l’incontro di due unità. A una certa età e dopo alcune belle batoste, questi concetti li condividi e li senti tuoi: orbene, l’altra metà della mela ho smesso di cercarla soprattutto tra il primo e il secondo matrimonio, dove avevo creduto di aver fatto un “buon incontro”, ma poi sappiamo come è andata a finire, quindi che si fa? Dopo quasi sette anni, sono ancora qui che aggiusto i miei pezzi: ad un nuovo incontro non sono affatto pronta.

Detto ciò, torniamo ai due scoiattoli. Come si può vedere, indossano ancora maglia e cappello di lana, perchè è vero che la primavera è alle porte ma fa ancora freschetto…. L’effetto maglia è sempre quello della decoratrice svizzera Sonja Galmad.

Il tagliabiscotto dotato di apposito stencil, è di Lubimova Cookie Cutters.

Fotografia e post produzione: KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...