Muffin ai tre cioccolati

Come mi ero promessa, ho deciso di dedicare nuovamente un po’ di tempo per preparare qualche dolcino, tanto per non perdere l’abitudine per la mia passione di sempre. Ricomincio con una ricetta facile ma ne ho in serbo altre, stimolata più che mai dall’acquisto di un nuovo libro, ovviamente….francese! Si tratta di “Ma petit patisserie” di Christophe Felder e Camille Lesecq che avevo avuto modo di conoscere tramite il blog di Mercotte, infatti il Cake Molleaux all’Albicocca che vi raccontai la scorsa estate è tratto proprio da qui. Scoprirne l’esistenza della edizione italiana pubblicata da Guido Tommasi Editore, mi ha indotto quindi a farmi un bellissimo regalo di Natale!

Ho scelto questa ricetta con il desiderio di accontentare i gusti dei miei figli, grandi amanti del cioccolato e refrattari all’approccio con nuovi sapori dati dalla combinazione di ingredienti per loro inusuale: a parte che non è stagione, ma come avrei potuto proporre loro i Muffin alla fragole e basilico? La pre-adolescenza e l’adolescenza a quanto pare influiscono anche sull’alimentazione perchè continuo a non capacitarmi del fatto che nonostante i miei continui stimoli, non solo nella pasticceria ma nella cucina in generale, loro perseverino nel non provare piacere di conoscere cibi “nuovi” e cucinati bene anzi, più propongo “schifezze” industriali meglio è. A volte mi chiedo dove io stia sbagliando perchè qualcosa di sbagliato c’è sicuramente……Chissà se lo scoprirò mai ad ogni modo, voglio sperare che con il tempo, se ne rendano conto da soli e si ricordino di quelle piccole occasioni perdute. Ad ogni modo, nonostante le frustrazioni, io non mollo e continuo con le mie proposte: mal che vada qualcuno che apprezzi i miei dolci lo trovo sempre!

Ma veniamo alla ricetta.

Ingredienti per 18 muffin: 90 gr di cioccolato fondente; 90 gr di cioccolato al latte; 90 gr di cioccolato bianco; 2 uova; 300 gr di panna UHT 38% di grassi; 85 gr di cassonade (io ho usato il Demerara) ; 85 gr di burro fuso; 250 gr di farina 00;25 gr di cacao amaro in polvere; 1 bustina di lievito; 2-3 di bicarbonato

Procedimento: scaldare il forno a 190°. Inserire i pirottini nelle apposite teglie per cupcake, oppure imburrate e infarinate direttamente le singole cavità. Tritare con il coltello i tre tipi di cioccolato. Setacciare la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato. In una ciotola (o nella planetaria), mescolare le uova con la panna, la cassonade e il burro fuso intiepidito. Incorporare la miscela a base di farina senza mescolare troppo per ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere il trito di cioccolati mescolando delicatamente. Con l’aiuto di un cucchiaio dosatore per gelato, riempire i pirottini, infornare e cuocere per 20-25 minuti. Verificare la cottura con la prova stecchino. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella prima di sformare i muffin.

Provateli, sono squisiti! E poi, se ne avete occasione offriteli a qualche adolescente qualsiasi e vi prego, fatemi sapere se hanno apprezzato. Intanto, i miei due cari piccoli congiunti, per farmi un piacere, con estrema cautela, li hanno assaggiati, dividendone uno in quattro parti, offrendone una a me e una al padre. Un successone, insomma. Ma questo si era capito, giusto?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...