
La Torta Vestita da Torta di oggi, è dedicata al Primo Compleanno di Vittorio, il fratellino del dolcissimo Edoardo, uno dei miei piccoli “clienti” più affezionati. Quando ho completato la torta, l’ho guardata e mi sono emozionata. Accade ogni volta. E’ una sensazione che non so descrivere bene….sembra quasi che l’abbia fatta qualcun altro. Ogni volta, rimango stupita, incantata dalla tenerezza, dalla dolcezza che emanano tutti quegli elementi messi insieme non a caso, ma con un preciso intento. E’ come se ci fosse qualcun altro o qualcos’altro a determinarne il risultato. E’ come se le mie mani eseguissero e basta. Queste torte nascono nella mia mente dal momento in cui mi vengono richieste:le immagino, le penso e le ripenso ma poi resto in attesa di vedere che cosa accadrà. Raramente, ne disegno il progetto. So che dovrei farlo ma non ci riesco. Le idee rimangono nella mia testa, passando dal cuore. Il cuore, già proprio lui….toccare anche solo per un istante quello degli altri attraverso una torta e dei biscotti non può che far bene anche al mio, tutt’ora ancora un po’ stanco e ammaccato.

Adoro preparare le torte per il primo compleanno e fino a quell’età in cui i bambini non sono ancora condizionati da quei personaggi mediatici per me irrealizzabili, probabilmente perchè i soggetti da proporre o che mi vengono richiesti rientrano maggiormente nel mio gusto di decorazione e quindi le “trattative” sono condotte esclusivamente con la mamma del festeggiato. Se una LOL, nonostante tutto, mi consente una mia personale interpretazione, i personaggi di ME CONTRO TE, ad esempio, proprio no!!! Non ce la posso proprio fare e anzi, non mi voglio neppure impegnare per provarci: non solo non mi piacciono ( hanno fatto addirittura un film! Mah….) ma con questo tipo di torte decorate , non ci azzeccano proprio nulla! Sia chiaro, non voglio essere irrispettosa nei confronti dei gusti altrui però, davvero: se desiderate una torta con questo tema, non chiedete a me perchè non sono la persona adatta a soddisfare la vostra esigenza. Ecco, l’ho detto.

Il Primo Compleanno dei propri figli è un evento speciale per noi genitori. Loro, i cuccioli, non ne sono consapevoli ma noi, si! Specialmente se si festeggia quello del primo figlio, ti sembra di aver raggiunto un enorme traguardo: evvai, ce l’abbiamo fatta! La creatura è sopravvissuta alle nostre insicurezze e incompetenze da inesperti quali siamo e noi, forse, iniziamo un percorso in discesa fatto di qualche ora di sonno in più, di qualche mezz’oretta al giorno per leggere un libro, di una pizza consumata in pizzeria lasciando ai nonni l’incombenza del nutrimento del pargolo e….tante altre piccole cose, di cui dopo la nascita di un figlio, impari ad apprezzarne il significato (ad esempio, tutte le azioni che si possono svolgere in bagno……in beata solitudine!). In realtà, con il trascorrere degli anni scoprirai che le difficoltà nell’essere genitori non finiranno mai, saranno solo differenti a seconda della fascia di età in cui ci si addentra. Quando si arriva all’adolescenza poi, senti quasi la mancanza di un sonno interrotto per una poppata! Dal punto di vista squisitamente romantico e più profondo, il Primo Compleanno di un figlio e tutti quelli che seguiranno, sono la tua festa, tanto che del tuo, quasi non te ne importa più nulla. Il loro compleanno è anche il tuo, perchè loro sono la Vita, la tua Vita. Cresceranno e prenderanno la loro strada lontano da te, come è giusto che sia ma quel legame non si spezzerà mai, sarà eterno. E ogni loro compleanno ti ricorderà che quella data rappresenta il giorno più bello in assoluto, della tua vita.




Tagliabiscotti: placca e uccellino Con Azucar y Algodon; numero uno Cutterspepe
Fotografia e post produzione:KM