“Tutti i piaceri sono goduriosamente immorali, perchè solo la sofferenza è morale” (Manuel Vasquez Montalban “Le ricette immorali”)

….quindi, queste meringhe al cocco e noci, generando puro piacere, non possono che essere….immorali! Il tocco industriale dato dalla presenza del cioccolatino “Raffaello” Ferrero, non sarà tanto amato dai puristi della pasticceria ma per una volta, credo si possa fare un’eccezione! Credetemi, addentando una di queste meringhe non potrete che star meglio!

La ricetta è tratta dal blog “Passion for baking”. Vi riporto le dosi indicate da Manuela Kjeilen ma ovviamente, possono tranquillamente essere ridotte o dimezzate con le dovute proporzioni tra gli ingredienti.
Ingredienti: 7 albumi, 550 gr di zucchero semolato, la polpa di un bacello di vaniglia, 1/2 cucchiaino di cremor tartaro, 75 gr di noci, 75 gr di cocco in polvere, 100 gr di Raffaello Ferrero
Procedimento: pre-riscaldare il forno a 125°. Preparare il bagnomaria. In una ciotola resistente al calore, inserire gli albumi, il cremor tartaro e la vaniglia. Inserire la ciotola sul bagnomaria bollente. Mescolare con una frusta a mano gli ingredienti fin tanto che lo zucchero non si sia completamente sciolto (ci vorranno 10 minuti circa). Versare il composto nella planetaria e montare con la frusta a filo per almeno 5 minuti, ad alta velocità. Quando la massa sarà lucida e soda (bec d’oiseau), incorporare bene, con una spatola gli altri ingredienti: noci, cocco e i Raffaello spezzati in due. Dressare le meringhe su una/due teglie di carta da forno con l’aiuto di un cucchiaio per gelato. Cuocere per un’ora con la ventola in funzione. Una volta terminata la cottura, lasciare le meringhe ancora per mezz’ora nel forno spento. Lasciatele raffreddare completamente fuori dal forno e poi….divertitevi!

Fotografia e post produzione: KM