Cupcakes allo sciroppo d’acero e noci pecan

DSC_0112_edited

Se avete bisogno di energia, ecco il dolce che fa per voi. Sciroppo d’acero e noci un binomio vincente ma anche tanto autunnale. Proprio come piace a me.

Ingredienti per le cupcakes: 115 gr di burro a temperatura ambiente, 50 gr di zucchero di canna chiaro a grana fine, 160 ml di sciroppo d’acero, 2 uova, 115 gr di farina, 1 cucchiaino di baking powder, 60 gr di noci pecan tritate grossolanamente Ingredienti per le noci caramellate: 60 gr di zucchero, 24 noci pecan  Ingredienti per la copertura: 150 gr di burro a temperatura ambiente, 135 ml di sciroppo d’acero, 450 gr di zucchero a velo setacciato. Procedimento: riscaldare il forno a 180°. Disporre gli stampi nell’apposita teglia da 12 porzioni. Nella planetaria o con uno sbattitore elettrico, lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Incorporare lo sciroppo d’acero e amalgamare bene. Unire le uova una alla volta, avendo cura di mescolare bene dopo ogni aggiunta. Incorporare la farina setacciata con il lievito e infine le noci pecan tritate grossolanamente. Con un cucchiaio dosatore per gelato, versare il composto nei pirottini riempiendoli per i due terzi. Cuocere al centro del forno, per circa 25 minuti fin tanto che le cupcakes non siano cresciute e avranno assunto un colore dorato. Verificare la cottura con la prova stecchino. Sfornare e lasciar riposare nella teglia per una decina di minuti quindi, estrarli e disporli su una gratella per farli raffreddare completamente. Nel frattempo, caramellare le noci. Disporre le noci su un foglio di carta da forno. In una pentola dal fondo spesso, far sciogliere lo zucchero a fuoco basso fino a che non avrà un colore ambrato. Rovesciarlo sulle noci ricoprendole completamente. Lasciar riposare. Quando il caramello si sarà raffreddato e indurito, romperlo in 24 pezzi assicurandovi che in ognuno vi sia una noce.

DSC_0107_edited

Preparare la crema al burro.Nella ciotola della planetaria, inserire il burro, lo sciroppo d’acero e metà dello zucchero a velo. Lavorare per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare a poco a poco il restante zucchero a velo, fino ad ottenere una crema al burro dalla consistenza vellutata. Con l’aiuto di una sac a poche dotata di una bocchetta a vostro piacimento, decorare le cupcake completamente raffreddate.  Nel mio caso, ho utilizzato una bocchetta rotonda da 10 mm e poi, ho appiattito la crema con una spatola per creare volutamente un effetto rustico, “rovinato”. Ultimare con le noci caramellate. La crema al burro si conserva per tre giorni al massimo, a temperatura ambiente,   riposta in un contenitore a chiusura ermetica.

DSC_0115_edited

 

La ricetta è tratta dal libro di Martha Swift e Lisa Thomas, titolari della Primerose Bakery di Londra.

Fotografia e post produzione: KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...