Le Ginnaste

Era da tempo che aspettavo l’occasione per rappresentare delle ginnaste e finalmente, questo momento è arrivato, grazie al compleanno di Vittoria. Da bambina sognavo di fare la danzatrice o la ginnasta, attività sportive per le quali avrei pure avuto una predisposizione grazie alla elasticità delle mie ossa (ossa che per altro, ora, all’età di quasi 55 anni sono solo fonte di dolore). Purtroppo però, i miei genitori non assecondarono questi miei desideri facendomi fare tutt’altro. In primis il nuoto che detestai così tanto da non aver mai voluto imparare a nuotare (dopo un anno di corso, smisero di mandarmici ma continuarono imperterriti sulla loro strada), successivamente, grazie alle offerte dell’oratorio salesiano, puntarono sul basket ma anche qui non andò bene e poi sul pattinaggio artistico su rotella. Il pattinaggio mi piaceva perchè era l’unico sport che si avvicinasse alle mie attitudini….dopo un solo anno di esercitazioni, anche questa esperienza finì ma non per causa mia: con il forfeit dell’insegnante, le suorine salesiane cancellarono il corso dalle loro proposte annuali. E così, solo da adulta mi iscrissi finalmente a una scuola di danza e da lì in poi la mia vita cambiò.

Mi ero da poco separata dal mio primo marito. Credo fosse il 1995. Mi trascinò in questa scuola una mia amica d’infanzia che non finirò mai di ringraziare. Finalmente potevo muovermi nella musica, esprimendomi come meglio potevo e con tanta voglia di imparare. Scoprii che anche a 27 anni si può ancora intraprendere un percorso di avviamento alla danza . Con un insegnante fantastica e una scuola gestita in modo impeccabile, non solo imparai a danzare ma soprattutto ebbi l’opportunità di rifrequentare persone di un tempo e di conoscerne altre nuove con le quali poi, ho instaurato delle belle amicizie tutt’ora vive! Se riguardo quel periodo della mia vita, durato quasi un decennio cioè praticamente tra un matrimonio e l’altro, non posso che vedere degli anni bellissimi, ricchi di risate, di musica, di cultura ma soprattutto di relazioni significative. In quegli anni, tra i miei compagni di corso, ho scoperto esserci colei che diventò la mia migliore amica ma anche la mia affezionata compagna di scuola delle elementari, che non vedevo da anni e con la quale feci anche un viaggio in Irlanda. In quella scuola nacque anche la mia preziosa amicizia con Osvaldo Montalbano, il sarto/stilista che si occupava di creare i nostri costumi di scena.

Insomma, come avrete capito sono stati anni e bellissimi e se devo essere sincera, un po’ mi mancano….in particolare, mi manca l’agilità fisica: ora a danzare sono rimasti i dolori delle mie gambe!

Finito il momento amarcord, continuo col presentarvi le ginnaste che ho preparato per il compleanno di Vittoria. Come vedete alcuni biscotti hanno gli stecchi perchè sono stati utilizzati per decorare la torta. Ogni singolo biscotto è stato ritagliato a mano, prendendo come spunto varie immagini scovate sul web. Per quel che mi riguarda, non esistono quindi dei cutters con questi soggetti.

Sperando che questi biscotti vi siano piaciuti tanto quanto a me, vi do appuntamento alla prossima pubblicazione.

Fotografia e post produzione: KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...