Ecco una ricetta facile facile, tratta sempre dal mio preziosissimo libro di Felder-Lesecq. Ho acquistato questo libro in lingua francese perchè sinceramente, mi è più facile tradurre direttamente che non consultare le ricette in italiano. Stessa cosa mi succede con l’inglese e dire che la mia conoscenza di entrambe le lingue è alquanto limitata, però quando si tratta di ricette, magicamente sono in grado di capire cosa ci sia scritto. Credo che il problema sia proprio nell’affidare la traduzione alla persona giusta: se non sei un esperto in materia, non puoi sapere l’eccezionalità del significato di alcuni termini e di tutto ciò che ne consegue, come un procedimento ad esempio….quindi, dopo aver commesso degli errori a causa di una traduzione sbagliata, preferisco acquistare libri di ricette in lingua originale. Capisco anche però che non sia affatto facile trovare una corrispondenza tra francese ed italiano anche per i titoli delle ricette. Questi biscottini nel libro sono presentati con “Batons coco” ma denominarli Bastoni al Cocco proprio non mi piaceva e così, pensando alla leggerezza dell’albume montato a neve, ma soprattutto dopo averli assaggiati, è nato il titolo “Nuvole al cocco”.
Con soli 3 ingredienti e pochissimi attrezzi, in poco tempo, si ottengono queste piccole carezze dell’anima. Provateli e vedrete che ho ragione. In quanto al loro nome, sbizzarritevi tanto non credo che Christophe e Camille lo verranno mai a sapere.

Ingredienti
3 albumi; 90g+60g di zucchero semolato; 90 g di cocco rapée più altro per la guarnizione
Procedimento
Preriscaldare il forno a 170°. Nella planetaria, con la frusta a filo, montare gli albumi a neve ferma con 90 g di zucchero semolato. Successivamente, aggiungere con una spatola i restanti 60 g di zucchero semolato e il cocco rapè.

Su una teglia rivestita con carta da forno, con una sac a poche dotata di bocchetta tonda da 14 mm, dressare dei bastoni lunghi 6 cm circa. Cospargere la superficie con altro cocco rapée. Infornare e cuocere per una quindicina di minuti.
Affinchè mantengano la loro croccantezza, conservare i biscotti in un contenitore a chiusura ermetica.

Fotografia e post produzione: KM
Ultime dal blog
Una passeggiata nel bosco
…..con Nicolò!
Sopra le nuvole
……accogliendo la nascita di un maschietto!
Verso la Primavera
…..con delicata attenzione……