
Finalmente quest’anno sono riuscita a realizzare il mio presepe di biscotti. Ogni volta che penso al presepe, immancabilmente il mio pensiero va ai ricordi d’infanzia quando mio padre ne realizzò uno bellissimo, tutto per noi. In comune hanno unicamente la dolcezza ma non è cosa da poco. E’ una dolcezza che mi aiuta a fissare, per sempre, quella emozione che provavo rimanendo incantata a fissare a lungo quella capanna con le sue lucine e ogni singolo personaggio. E poi fantasticavo, animando quel quadro che avevo davanti agli occhi, attendendo la nascita di Gesù. Infatti all’epoca, era più diffusa la credenza che fosse Gesù Bambino a portare i regali piuttosto che Babbo Natale, personaggio appunto alquanto marginale nella mia infanzia. Diventando madre, ho modificato decisamente il mio punto di vista, relegando Gesù Bambino al suo ruolo religioso e attribuendo quindi a Babbo Natale il compito di dispensatore di doni. Competenze direi, decisamente più coerenti con il personaggio!

Il mio presepe di biscotti, come si può vedere, è molto essenziale perchè comprende unicamente la Natività, il bue e l’asinello. Prossimamente, vi presenterò anche i Re Magi ma per quest’anno, mi limito a questi personaggi. Chissà che per il prossimo Natale , non riesca almeno a costruire la capanna con l’immancabile Stella Cometa.
Per realizzare queste Patch Cookie Dolls, ho utilizzato dei cutters realizzati su mio disegno, dal brand italiano My Sweet Cutters.



Fotografia e post produzione:KM
Un commento Aggiungi il tuo