20-21

Volevo pubblicare questo articolo prima della mezzanotte ma poi, come al solito, ovvero come se fosse una qualsiasi sera dell’anno, il sonno ha preso il sopravvento: basta che mi adagi sul divano davanti alla TV e in un batter d’occhio….mi cala la palpebra (è il caso di dire…..ehm…); se invece non mi faccio prendere dalla tentazione e mi impongo di impegnarmi nelle attività domestiche o decorative (preferisco queste, ovviamente), riesco a stare sveglia fino a tardi.

E’ questo il momento in cui si fanno bilanci dell’anno appena concluso e in cui si elencano i propositi per quello appena iniziato. Mentre constato una alta propensione a mandare a quel paese questo anno horribilis con la frase “fuck 2020” (la più elegante, diciamo) ricamata su asciugamani o modellata con la pasta frolla su inguardabili crostate, mi sento più vicina a chi riconosce che in fondo, questo 2020, qualcosa di buono l’ha anche portato. Ora vediamo che succederà in questo 2021…..

Focalizzando l’attenzione sull’argomento biscotti, devo dire che per me è stato un anno faticoso perchè meno poetico…..la condizione esistenziale di questi nove mesi di pandemia ha come bloccato il mio entusiasmo nel creare…..Se riguardo le fotografie di ciò che ho prodotto sembrerebbe il contrario ma credetemi è stato ed è ancora così.

Ad ogni modo, con la speranza di ritrovare presto quell’entusiasmo ora assopito, vi lascio un po’ di riassunti dell’anno 2020. Iniziamo con le TORTE VESTITE DA TORTE, che quest’anno, a causa delle restrizioni per i festeggiamenti, sono state davvero poche.

Ci sono stati poi i biscotti dedicati al Covid, se così si può dire…..corrispondenti alle due fasi della pandemia: per la prima, feci indossare la mascherina alle mie Cookie Dolls, per la seconda ( ancora in corso, anche se c’è già chi ci sta preparando alla terza!), trattai le parole del Covid, entrate ormai alla nausea nei nostri discorsi quotidiani.

Il 2020 mi ha anche dato la possibilità di collaborare con due event planner, che ringrazio per la fiducia e per la pazienza: pianificare a distanza non è affatto facile!

Lo scorso anno ma temo che sarà così anche per questo appena iniziato, mi ha tolto la possibilità di tenere i miei abituali Corsi a Milano, presso Italian Cake Design School, infatti ne ho potuti effettuare solo due. E’ un aspetto che mi è mancato tantissimo!

Nel 2020, ho comunque sperimentato nuove tecniche, anche attraverso “ingredienti” sconosciuti.

Seppur in maniera ridotta, ho cercato di dedicarmi alla preparazione di qualche dolce raccontandovene la ricetta. A questo proposito, vi annuncio che sono in attesa di due nuovi libri di pasticceria (francesi, ovviamente….) quindi, preparatevi, perchè ho deciso di approfondire un po’ di più questa parte del blog…..ma soprattutto, ho voglia di tornare a preparare dolci per gli altri…..restrizioni permettendo…..Chi sono soprattutto questi “altri”? Oltre ai miei figli che comunque, come ben saprete, non sempre apprezzano, i consumatori abituali dei miei dolci sono da sempre i miei colleghi ma in questi mesi manco su loro ho potuto contare. Eh già, anche al lavoro non ci si incontra più: se non si è in smart working, si sta “reclusi” nel proprio ufficio…..e le pause caffè sono consentite in solitaria.

Riguardando tutto questo, che comunque è solo una parte di ciò che ho realizzato, posso ritenermi soddisfatta se non fosse per quella mancanza di entusiasmo che tutt’ora persiste e che darebbe quel tocco in più. Ecco quindi che cosa cerco per il mio 2021: l’entusiasmo!

Nell’augurarvi che anche per voi sia così, in ogni cosa che facciate nonostante la situazione attuale, vi do appuntamento ai prossimi articoli biscottosi e non solo!

Tagliabiscotto: Fiocco Cookies per How sweet is that?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...