La vie en (guimave) rose

Come promesso, vi svelo il piccolo mistero con cui concludevo l’articolo “Mademoiselles Gruviere”: con cosa sono fatte le rose che compaiono nelle foto? Con la ghiaccia reale? Nooo! Con la crema al burro?Noooo! Con la panna?Noooo! Con la meringa?Noooo! E allora con che cosa? Con l’impasto degli Zefir!!!!! Quindi queste rose non sono null’altro che Marshmallows o Guimaves!

Se per Natale avete scelto di preparare regali home made e volete puntare sulla golosità unitamente a una buona dose di romanticismo, ecco il mio piccolo personale suggerimento: Rose di Zefir ai frutti di bosco. Come vi raccontavo in un precedente articolo, gli Zefir non sono altro che la versione russa dei Marshmallows o Guimaves ma si differenziano per la presenza dell’agar agar e della pureé di frutta . Eccovi quindi la ricetta, caso mai vi fosse sfuggita!

Ingredienti: 125 gr di pureè di frutta (nel mio caso frutti di bosco), 1 albume freddo di frigorifero, 75 ml di acqua, 5 gr di agar agar, 200 gr di zucchero semolato, mix di zucchero a velo e amido di mais. (Per la pureè di frutta: cuocere 250 gr di frutta con 110 gr di zucchero semolato fino a raggiungere il bollore. Setacciare in caso si utilizzi frutta contenente piccoli semi. Conservare in frigorifero fino all’utilizzo)

Procedimento: nella ciotola della planetaria munita di frusta a filo, montare gradualmente la pureè di frutta con l’albume, freddi di frigorifero, fin tanto che il composto non diventi spumoso e chiaro. Raggiunta questa consistenza interrompere la montata. Parallelamente, in un tegame dal fondo spesso, far sciogliere lo zucchero con l’acqua e l’agar agar, quando il composto raggiunge la temperatura di 110°, toglierlo dal fuoco e versarlo immediatamente sul composto a base di frutta. Riavviare la planetaria aumentando progressivamente la velocità. Montare infine ad alta velocità per circa 5 minuti. Otterrete un impasto denso, appiccicoso e dalla consistenza pastosa. Riempire una sac a poche dotata di punta per petali con cui formerete le rose su uno spillo da fiori ricoperto con pezzi di carta da forno. Io ho usato la più grande che avevo a disposizione, ovvero la n.127 di Jem quindi le rose non sono molto grandi. Lasciar riposare per almeno 8 ore (meglio se una notte intera) o fin tanto che non si stacchino facilmente dalla carta. Una volta asciutte, passare le rose nel mix di zucchero a velo e amido di mais. Confezionate gli Zefir inserendoli in mini pirottini di carta e disponeteli in una scatola.

Preparare i Marshmallows per me, è sempre un bel gioco ma vi garantisco che creare le rose è stato ancora più divertente! Se potete e se sono riuscita a incuriosirvi, non vi resta che provare!

Fotografia e post produzione: KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...