Mademoiselles Gruviere

Secondo l’Oroscopo Cinese, l’animale protagonista dell’anno 2020 sarà il Topo. Come già avvenne per il Maiale (anno in corso), ho creato un piccolo set in tema, divertendomi a trasformare in formaggio l’albero di Natale. Quest’anno non ho dovuto procurarmi del nuovi cutters in quanto quelli in mio possesso, firmati Con Azucar y Algodon, sono stati adeguatissimi.

Per la decorazione, ancora una volta ho utilizzato l’effetto maglia di Sonja Galmad (clicca qui) e sul gilet della prima topina, ho creato un effetto velluto a coste. Non so se qualcuno lo abbia già fatto, chissà forse, “l’ho inventato” io! Ad ogni modo, pur non creando un tutorial (non ho tempo di dedicarmi anche a questo e poi c’è già chi lo fa egregiamente), non ho nessuna difficoltà nel descrivere almeno come l’ho realizzato. In sostanza, si tratta di realizzare un wet on wet “sbagliato”, ovvero: la ghiaccia deve avere la consistenza run out ma dev’essere dello stesso colore; le linee verticali (coste del velluto), devono essere create quando la ghiaccia del riempimento (base) ha già iniziato il processo di asciugatura per cui, se volessimo creare un wet on wet corretto, non riusciremmo più, in quanto la prima patina creatasi, impedirebbe alla nuova ghiaccia di incorporarsi ad essa. Chiaro no? Non è affatto difficile, basta conoscere bene la tecnica del wet on wet e fare esattamente il contrario.

I bordi di pelliccia del gilet, sono invece stati realizzati con un foglio di wafer paper ridotto in polvere nel mixer e applicato con la tecnica dell’effetto feltro di Manuela Pezzopane (aka Manu _biscotti decorati). Su un riempimento completamente asciutto, si tampona della ghiaccia fluida con un pennello e poi si ricopre con la polvere di wafer paper. Questo nuovo effetto, l’ho imparato grazie al video di Sweet Me Baker, scovato su Instagram (clicca qui).

Se siete degli attenti osservatori, avrete notato che nelle foto compaiono delle rose che non sono state realizzate nè in ghiaccia ne in pasta di zucchero…..ma con che cosa quindi?…….Per ora non ve lo dico….ma lo saprete sicuramente nei prossimi articoli!

Fotografia e post produzione:KM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...