Perfetti sconosciuti

Prendo in prestito il titolo del film di Paolo Genovese solo per raccontarvi questo serie di biscotti preparati in occasione di una Promessa di Matrimonio che si è tenuta a Potenza lo scorso 2 Giugno. “Perfetti sconosciuti” sono infatti, per me, i destinatari di questi biscotti, in quanto li ho preparati su richiesta di Francesca Ungaro una event planner lucana che si è occupata dell’allestimento del ricevimento. L’ispirazione non me l’hanno quindi data gli sposi ma Francesca stessa, che mi ha raccontato il suo progetto soprattutto attraverso una tavolozza di colori molto affine ai miei gusti. A questo proposito, vi consiglio di dare un’occhiata alla sua pagina Facebook “Reve de papier”.

Nel biscotto che vedete qui sotto, ho realizzato l’effetto marmo (marble effect), ispirandomi al metodo di SweetAmbs, che consiste nel dipingere su una base bianca di ghiaccia reale asciutta, le tipiche venature del marmo (clicca qui per visionare il video tutorial).

Per la prima volta, ho accettato la sfida propostami da Francesca di spedire le meringhe decorate con la ghiaccia reale.

Devo dire che anche con le meringhe, il metodo di imballaggio di cui vi ho parlato qualche articolo fa, ha funzionato . A proposito: il pacco è partito da Cuneo il 27 Maggio ed è giunto a Potenza il 29 Maggio, anche in questo caso, tempi di spedizione rispettati e nessun biscotto rotto o deteriorato.

Fotografia e post produzione: KM

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Gabriella ha detto:

    Che belli!!
    Quanti ne hai fatti di questi biscotti?

    "Mi piace"

    1. Grazie Gabriella! Ne ho fatti 18, più 15 meringhe

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...