La Pausa Caffè è sicuramente uno dei momenti più importanti della giornata lavorativa. Nel mio caso lo è, anche perchè ormai,non posso fare a meno di loro: i miei colleghi! Vi siete mai chiesti chi si mangi tutti i dolci che preparo? I miei figli? Nooo…. i miei colleghi, a cui dovrò essere grata per tutta la vita in quanto si prestano come assaggiatori curiosi, attenti e…. pazienti perchè diciamolo, ci vuole anche spirito di sacrificio nell’assecondare le mie velleità da pseudo-pasticcera frustrata perchè, in famiglia, i miei dolci non se li fila quasi nessuno…..Per quanto io non prepari chissà che, per i miei figli, certi gusti sono ancora troppo sofisticati; mia madre li mangia volentieri ma il suo giudizio non è obiettivo….facessi anche una torta Cameo, la troverebbe strepitosa perchè fatta da me…..:il mio ex marito, quando era ancora mio marito, non li prendeva neanche in considerazione, ora che è appunto definitivamente ex marito ma amico, se li divora riempiendomi di complimenti. Mah….valle a capire le persone….soprattutto gli ex-mariti amici!
Ma torniamo alla Pausa Caffè. Ecco con che cosa ci siamo consolati oggi, al lavoro: DOLCETTI AL CIOCCOLATO E BURRO D’ARACHIDI.
Ingredienti: 100 gr. di burro d’arachidi crunch, 50 gr di cioccolato bianco, 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia, 150 gr di cioccolato al latte, 150 gr di cioccolato fondente, 25 gr. di arachidi salate tritate grossolanamente.Procedimento: disporre i pirottini nell’apposita teglia da mini cupcakes. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco. Incorporare il bu8rro d’arachidi e l’estratto naturale di vaniglia. Amalgamare bene e mettere da parte. Tritare finemente il cioccolato al latte e quello fondente. Far sciogliere a bagnomaria. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare qualche minuto. Riempire ogni pirottino con un cucchiaio di cioccolato fuso. Aggiungere un cucchiaino di composto al burro d’arachidi, livellando bene la superficie. Coprire ulteriormente con un cucchiaino di cioccolato fuso. Scuotere delicatamente la teglia affinchè il cioccolato si espanda uniformemente. Decorare con le arachidi salate e lasciar rassodare completamente. Cadere in tentazione, immediatamente!
Come noterete, è davvero una ricetta facile e veloce. Ciò che più sorprende è proprio l’intensità del gusto e il grande appagamento che si origina con poco: l’armonia tra burro d’arachidi e cioccolato raggiunge il culmine. Insomma, a parer mio, questo dolcetto ha un gusto decisamente “elegante”. Certo, cioccolato e burro d’arachidi hanno un loro perchè anche da soli….ma questo si sa….
La ricetta è tratta dal libro “Dolci pensieri” di Annie Rigg (Ed. De Agostini).
Fotografia e post produzione: KM