Victoria! (Sponge Cake)

 “All’ora del thè, consumato in giardino, la giovane Victoria non poteva rinunciare alla sua amata e golosissima torta……”.

DSC_0136_edited

Ecco il dolce per eccellenza del tea time inglese  : la Victoria Sponge Cake. Per prepararla, ho utilizzato la ricetta della Primerose Bakery di Londra, eliminando la solita farina auto-lievitante e modificando il metodo di realizzazione. Nel libro di ricette, viene indicato di mettere tutti gli ingredienti nel frullatore….ma io che sono poco moderna, ho preferito comportarmi in modo tradizionale, lavorando gli ingredienti a fasi.

Ingredienti per la torta: 200 gr di farina, 25 gr di amido di mais, 225 gr di burro morbido, 225 gr di zucchero extrafine, 8 gr di baking powder, 4 uova, 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia, 3 cucchiai di latte parzialmente scremato

Ingredienti per la farcitura: 115 gr di burro morbido, 500 gr di zucchero a velo, 60 ml di latte parzialmente scremato, 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia, 3 cucchiai di confettura di fragole o lamponi (vedi ricetta qui).

Procedimento: riscaldare il forno a 180°. Imburrare e infarinare due teglie da 20 cm di diametro. Setacciare la farina, l’amido di mais e il lievito. Nella ciotola della planetaria, con la frusta a foglia, montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Amalgamare l’estratto naturale di vaniglia. Incorporare le uova ad una una. Aggiungere il mix a base di farina, poco per volta. Incorporare infine il latte. Dividere il composto nelle due teglie, livellando bene la superficie con una spatola. Cuocere per 25-30 minuti, fin tanto che la superficie non sia dorata. Fare la prova stecchino, per verificare il  raggiungimento della cottura. Sfornare e lasciar intiepidire, togliere le torte dalle teglie e lasciarle completamente raffreddare capovolte, su una griglia. Nel frattempo, preparare la buttercream alla vaniglia: setacciare lo zucchero a velo. Inserire nella ciotola della planetaria il burro, la metà dello zucchero a velo, il latte e l’estratto naturale di vaniglia e montare finchè gli ingredienti non siano ben amalgamati. Incorporare il restante zucchero a velo poco per volta al fine di ottenere una consistenza soffice e vellutata.

Spalmare la confettura sulla prima torta, che terrete come base, sulla seconda che sovrapporrete ad essa, spalmare la buttercream. Cospargere con abbondante zucchero a velo. Questa meraviglia, si conserva a temperatura ambiente, riposta in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni.

DSC_0131_editedDSC_0143_editedDSC_0140_edited

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...