Angel Feather icing e Cupcakes alla Vaniglia

Ecco la ricetta delle cupcakes che compaiono nell’articolo dedicato al Baby Shower in rosa, nonchè al prossimo corso che terrò a Milano, il 14 Maggio, da Italian Cake Design School.

La ricetta è di Peggy Porchen ed è tratta dal suo libricino “Le Cupcakes di Peggy”. Vorrei però suggerirvi un  frosting che trovo davvero giocoso, divertente e godurioso: una nuvola di zucchero, insomma. Direi che il nome “Angel feather” sia decisamente appropriato: sofficità e morbidezza sono garantite!

CUPCAKES ALLA VANIGLIA 

Ingredienti: 225 gr. di burro ammorbidito, 225 gr. di zucchero, un pizzico di sale, 1 cucchiaino e mezzo di estratto naturale di vaniglia, 4 uova medie, 225 gr. di farina auto-lievitante *; 60 ml di sciroppo alla vaniglia (60 ml di acqua, 60 gr. di zucchero e mezzo cucchiaino di estratto naturale di vaniglia)

  • oltre alla vanillina, un ingrediente che non comparirà mai nella mia modesta cucina è la farina auto-lievitante (tanto amata dagli anglosassoni), per cui ho usato la stessa quantità di farina 00 aggiungendo 2 cucchiaini di  baking powder !

Procedimento: preparare lo sciroppo, portando a ebollizione acqua e zucchero, mescolando bene per accertarsi che i cristalli di zucchero si siano ben sciolti. Togliere dal fuoco, lasciar raffreddare e aggiungere la vaniglia.Riscaldare il forno a 175° e inserire i pirottini nelle apposite teglie. Nella ciotola della planetaria, lavorare il burro, lo zucchero, il sale e la vaniglia, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Sbattere leggermente le uova, e incorporarle gradualmente al composto precedente. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolare bene. Riempire i pirottini, per i due terzi di capienza (per regolarvi sulla quantità, si consiglia di utilizzare l’apposito cucchiaio da gelato). Infornare per 15-20 minuti. Per verificare il raggiungimento della cottura, fare la solita prova stecchino. Una volta uscite dal forno, lasciar riposare le cupcakes nelle teglie per qualche minuto, poi spennellare la superficie con lo sciroppo (è importante, che questo passaggio venga fatto quando le cupcakes sono ancora calde, per favorire l’assorbimento dello sciroppo!). Sformare e lasciar raffreddare completamente su una griglia.

DSC_0120_edited

ANGEL FEATHER ICING (la  ricetta, è tratta dal blog “Passion for Baking” di Manuela Kjeilen)

Ingredienti: 2 albumi, 170 gr. di zucchero, 2 cucchiai di acqua, 3 cucchiai di glucosio liquido, gocce di succo di limone fresco, 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia; colorante in gel.

Procedimento: inserire tutti gli ingredienti in una ciotolona che si adatti alle dimensioni della pentola in cui preparerete un bagnomaria. Inserire la ciotola quando l’acqua è molto calda. Utilizzando una frusta elettrica, iniziare a battere a bassa velocità fino a quando lo zucchero non si sia sciolto completamente. Da questo momento in poi, aumentare la velocità e continuare a a battere fin tanto che il composto non sia triplicato di volume. Togliere la ciotola dalla fonte di calore. Aggiungere qualche goccia di colorante (facoltativo) e continuare a a battere fin tanto che la glassa non risulti più spessa, lucida e nuovamente aumentata di volume. L’Angel Feather Icing, si conserva bene per 2 giorni a temperatura ambiente.

DSC_0106_edited

Inserire il composto in una sac à poche dotata di beccuccio WILTON 1B e procedere con la decorazione delle cupcakes, che completerete con un bel biscotto decorato con la ghiaccia reale (of course!)DSC_0108_editedDSC_0112_editedDSC_0114_edited

Fotografia e post produzione: KM

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Waldenisia ha detto:

    O lá
    Haga cursos oon line?
    Muchas gracias.

    Piace a 1 persona

    1. Hola Waldenisia, perdoname no tiengo cursos online! Un abrazo desde Italia

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...